Archivio e Protocollo
L'ufficio Archivio e Protocollo svolge un ruolo fondamentale per garantire la corretta gestione della documentazione del comune, nonché per garantire la trasparenza dell'amministrazione.
Competenze
- Ricevere, registrare e distribuire i documenti in entrata e in uscita
- Mantenere l'archivio dei documenti del comune, in formato cartaceo e/o informatico
- Garantire l'accesso agli atti amministrativi, a norma di legge.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Altre Sedi
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Orario di Apertura
Lunedi.: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
Martedi: dalle 08.30 alle 12.30
Mercoledi: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30-17.00
Giovedi: dalle 08.30 alle 12.30
Venerdi: dalle 09.00 alle 13.00
Contatti
Archivio e Protocollo 0584986 279 - 293 - 371 – 381
Archivio 0584986657
Messo Notificatore 0584986 250 - 492
Servizi Offerti
Accesso all'informazione
Accesso Archivio Deposito
La richiesta di accesso e copia documenti è presentata con le modalità indicate dal Regolamento comunale sul procedimento amministrativo e sull'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Accesso all'informazione
Notifiche - Messo Comunale
Il Servizio Messo Comunale garantisce la consegna e notificazione ufficiale di atti amministrativi e legali, assicurando trasparenza, puntualità e rispetto delle normative.
Accesso all'informazione
Ritiro atti giudiziari
Gli atti giudiziari e amministrativi per i quali non è stato possibile effettuare la notifica aldestinatario, a causa della sua assenza o irreperibilità, sono depositati per il ritiro.
Ulteriori Informazioni
Composizione dell'Ufficio
A seguire, i vari amministrativi che contribuisce quotidianamente al buon funzionamento dell'ufficio:
Mario Pardini: Archivio (Numero interno 0584986371).
Laura Pardini: Protocollo e Archivio (Numero interno 0584986293).
Matteo Raffaelli: Protocollo (Numero interno 0584986279).
Matteo Ciabattari: Notifiche (Numero interno 0584986 250 o 492).
Ogni membro dell' ufficio svolge un ruolo cruciale nella realizzazione delle attività e degli obiettivi, con compiti specifici e assegnati in base alle necessità operative.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- 95. Regolamento per le attività di: acconciatore - estetista - tatuaggio e piercing
- 101. Regolamento per la concessione in uso delle attrezzature comunali
- 103. Regolamento comunale del servizio di pronta reperibilità
- 96. Regolamento per la concessione del patrocinio comunale
-
Vedi altri 6
- 102. Regolamento per la disciplina dei controlli interni
- 85. Regolamento del tavolo dei minori
- 90. Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all'albo pretorio on line
- 83. Regolamento per l'alienazione di beni immobili (legge 15.05.1997, n. 127 - art. 12)
- 76. Regolamento per gli acquisti on line
- 77. Regolamento per l'utilizzo dei telefoni cellulari
-
Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale per mercoledì 26 marzo
- Convocazione Consiglio Comunale per lunedì 17 febbraio
- Convocazione Consiglio Comunale per lunedì 30 dicembre
- Convocazione Consiglio Comunale per mercoledì 18 dicembre
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale per mercoledì 27 novembre
- Convocazione Consiglio Comunale per mercoledì 6
- Finale di GialloCamaiore: i vincitori e la fotogallery della serata
- Pubblicati gli avvisi per la concessione di contributi economici diretti e indiretti per la realizzazione di iniziative nei settori turismo, cultura e sport
- Convocazione Consiglio Comunale lunedì 14 ottobre
- Convocazione Consiglio Comunale lunedì 30 settembre