Competenze
Qualificazione:
- Livello di qualificazione per la progettazione e l’affidamento di lavori: qualificazione di terzo livello (L1) senza limiti di importo;
- Livello di qualificazione per servizi e forniture: qualificazione di terzo livello (SF1) senza limiti di importo.
- Istruttoria, predisposizione e gestione di procedure di gare di appalto e concessioni;
- Attività di assistenza, supporto e consulenza ai Settori dell’ente e, in generale ai RUP, per la predisposizione ed effettuazione delle gare per l'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo superiore ad euro 5.000,00 Euro da espletare sulle piattaforme telematiche non rientranti nella competenza della centrale di committenza, ai sensi del codice dei contratti pubblici;
- Gestione amministrativa e contabile delle procedure di affidamento e degli adempimenti connessi all’attività contrattuale (pubblicazioni, contributo ANAC, imposte, commissioni di gara, etc.);
- Cura i rapporti con l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, nonché con l’Osservatorio Regionale, provvedendo alle comunicazioni previste per legge per gli atti di competenza dell'Ufficio;
- Tenuta dell’anagrafe della stazione appaltante, con funzione di responsabile (RASA);
- Attività connesse alla procedura di qualificazione della stazione appaltante;
- Nomina, su indicazione del RUP, e gestione delle commissioni di gara;
- Verifica requisiti imprese appaltatrici.
CUC Camaiore Altopascio (convenzione rep. 1022/sp del 18/04/2023)
centralizzazione e committenza ausiliaria per l’ente aderente alla Convenzione sopra citata e per altri enti privi della necessaria qualificazione, previa sottoscrizione di apposito accordo;
- coordinamento per gli affidamenti a valere su risorse PNRR, a supporto delle funzioni del "gruppo di lavoro PNRR" per la raccolta di documentazione, il coordinamento e la collaborazione proattiva e consultiva dei singoli settori.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedi e Venerdi : dalle ore 9:00 alle 13:00
Lunedi e Mercoledi: dalle ore 15:00 alle 17:00
Servizi Offerti
Accesso all'informazione
Accesso agli atti
Il diritto di accesso viene riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito politico.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- 90. Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all'albo pretorio on line
- 76. Regolamento per gli acquisti on line
- 69. Regolamento del comitato dei gemellaggi
- 72. Regolamento Premio Letterario
-
Vedi altri 6
- 68. Regolamento per il trattamento di missione degli amministratori
- Dichiarazione risorse economiche sufficienti cittadino UE
- 36. Regolamento dell'azione amministrativa
- 43. Regolamento sull'ordinamento degli uffici e servizi
- 47. Regolamento del Nucleo di Valutazione
- 29. Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale
-
Notizie
- È la Via dell’Orto, la Natura che arreda la Città: torna il contest degli Orti Creativi. Come partecipare
- XXXVII Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini: via al bando di partecipazione
- Convocazione Consiglio Comunale per lunedì 17 febbraio
- Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: i vincitori e i premi della seconda edizione
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale per mercoledì 18 dicembre
- Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: via alle iscrizioni per la seconda edizione
- GialloCamaiore, sabato 26 ottobre al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario
- 36° Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini: la fotogallery della serata finale
- XXXVI Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini: via al bando di partecipazione
- È la Via dell’Orto, la Natura che arreda la Città: torna il contest degli Orti Creativi. Come partecipare