Accesso Archivio Deposito
-
Servizio attivo
La richiesta di accesso e copia documenti è presentata con le modalità indicate dal Regolamento comunale sul procedimento amministrativo e sull'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
A chi è rivolto
Il diritto di accesso documentale agli atti in materia edilizia può essere esercitato dai soggetti titolari di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso.
La richiesta è riferita ad un unico edificio. Non sono ammesse richieste multiple.
Come fare
L'archivio comunale è aperto solo su appuntamento da concordare con l'ufficio a seguito di istanza. L'apposita modulistica è reperibile alla pagina ARCHIVIO E PROTOCOLLO
Modulo accesso pratiche edilizie
È la modulistica appositamente concepita per il procedimento di accesso per pratiche relative agli immobili siti sul territorio comunale.
Modulo accesso pratiche generiche
È la modulistica da utilizzare per richiedere qualunque altro atto.
Le richieste di accesso agli atti devono pervenire via PEC all'indirizzo comune.camaiore@cert.legalmail.it allegando l'apposita modulistica debitamente compilata e sottoscritta.
Per i privati che non dispongono di indirizzo di posta elettronica certificata le richieste possono essere inviate via email ordinaria all'indirizzo protocollo@comune.camaiore.lu.it oppure consegnate a mano presso l'ufficio Protocollo (Via XX settembre, 88).
Cosa serve
La modulistica apposita reperibile sul sito, le copie dei documenti d'identità, eventuali deleghe, verbali di assemblea di condominio (amministratore di condominio), lettera di incarico da parte del tribunale (CTU), delega del proprietario (tecnico incaricato o confinante).
- Modulistica
- Copia documenti
- Delega
Cosa si ottiene
Copia dei documenti originali conservati dall'Ente.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni salvo la presenza di controinteressati
Quanto costa
Costi di ricerca di atti amministrativi
Per ogni pratica da ricercare in archivio o presso gli uffici comunali € 15,00
Per il rilascio degli atti con procedura d’urgenza sono dovuti importi maggiorati (Euro 30 per ogni pratica) In tali casi i tempi di rilascio, di 30 gg ai sensi della L.241/90, sono dimezzati.
Il pagamento dei costi di ricerca è dovuto anche in caso di copie di grandi dimensioni (effettuate in copisterie esterne) o in caso di copie digitali dei documenti
Costi di riproduzione per rilascio di copie cartacee/digitali o stampe di atti amministrativi
Copia cartacea dei documenti:
Fotocopia B/N formato A4 | Stampe da file: € 0,20 a pagina
Fotocopia B/N formato A3: € 0,30 a pagina
Fotocopia formati superiore ad A3: da quantificare in quanto da effettuarsi presso copisterie esterne
Rilascio copie conformi (oltre al costo di riproduzione)
€ 0,50 a planimetria (1 marca da bollo 2€ per ogni elaborato)
€ 0,50 per ogni documento fino a 4 facciate (1 marca da bollo da 16 € ogni 4 pagine)
Per il rilascio di copie conformi all’originale, il richiedente dovrà provvedere anche al pagamento dell’imposta di bollo di valore corrente (una marca da bollo ogni quattro facciate), consegnando, al momento del rilascio della copia, i contrassegni telematici necessari, rilasciati dagli intermediari convenzionati con l’Agenzia delle Entrate.
Copia digitale dei documenti:
Scansione documenti formato A3/A4: 0,20 a pagina
Copie di documenti informatici prodotti dall’Ente e trasmessi tramite e-mail o posta elettronica certificata: € 0,20 a pagina
Invio copia digitale (ove presente) via mail: € 5,00 ad invio (anche se effettuata con mezzi propri)
I diritti di ricerca ed estrazione di copie non sono rimborsabili.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
Informazioni per ricerche di titoli edilizi
Per effettuare le ricerche riferirsi ai registri permessi edilizi pubblicati su questo sito (pagina Archivio e Protocollo) , per titoli rilasciati fino al 1995 apposito motore di ricerca per titoli rilasciati dal 1995 in poi (si consiglia di effettuare ricerche utilizzando come parametro principale il nominativo dell’intestatario dell’immobile all’epoca del rilascio del titolo)
Per ricerche inviare e-mail con i dati del/degli intestatario/i e dell'immobile (indirizzo, dati catastali) a protocollo@comune.camaiore.lu.it.
Per ulteriori informazioni il personale dell’Ufficio Protocollo rimane a disposizione (tel. 0584 986293).