Edificio ad un solo piano fuori terra costruito in data antecedente al 1939 e destinato originariamente a scuola elementare della frazione di Montebello, situato nella parte centrale della frazione, nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, in aderenza all’area ad uso parcheggio, l’edificio risulta avere una superficie catastale pari a mq. 94 ed un resede su quattro lati avente superficie catastale di mq. 370.
Il fabbricato risulta censito al Catasto Fabbricati del Comune di Camaiore al foglio 14 mapp. 457, cat. B/5 consistenza 407 mc - Sup. cat. 94 mq. - R.C. €. 735,69 mentre il resede risulta censito al Catasto Terreni al foglio 14 mp. 458 – qualità Semin. Arbor. Classe 3, sup mq. 370 - R.D. €. 1,24 – R.A. €. 0,67.
La planimetria catastale depositata presso il catasto risale alla data del 31/12/1939, si rendono necessari aggiornamenti sia al catasto terreni, che fabbricati.
Vi si accede direttamente dalla Via comunale per Montebello tramite un cancello metallico posto sul lato nord-est del resede, a confine con la strada Comunale di Montebello.
Il fabbricato, è composto di un ingresso-dispimpegno, due ampi locali (aule), un servizio igienico con antibagno, il tutto corredato su quattro lati da resede esclusiva. L’immobile risulta in stato di abbandono ormai da diversi anni e si presenta in pessimo stato di manutenzione.
Il complesso immobiliare confina, a nord-est con strada pubblica Comunale di Montebello, a sud-est con il mappale 619 e 775, a sud-ovest con il mappale 775 e743 e a nord-ovest con i mappali 740 e 741.
PREZZO A BASE D’ASTA: € 102.300,00 (euro centoduemilatrecento/zero)
Ogni concorrente dovrà costituire una cauzione pari al 5% del prezzo a base d’asta
Termini per la presentazione delle offerte:
termine ultimo per la presentazione delle offerte: ore 12:00 del giorno 10/10/2025
svolgimento dell’asta con apertura delle offerte pervenute: ore 10,00 del giorno 15/10/2025
Ulteriori informazioni: eventuali informazioni complementari e/o richieste di chiarimenti sulla documentazione di gara possono essere richiesti all’Amministrazione esclusivamente per iscritto, anche a mezzo PEC o all’indirizzo mail: patrimonio@comune.camaiore.lu.it, indicando il proprio nominativo, un recapito telefonico ed un recapito e-mail/PEC a cui indirizzare la risposta.