Contenuti in evidenza

Certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Come richiedere i certificati anagrafici da ANPR, dalla banca dati locale ( 01/04/2000- 18/12/2019), da ricerche d'archivio ( dati anteriori all' 01/04/2000).


A chi è rivolto

Certificati anagrafici

Possono essere richiesti da tutti i cittadini, professionisti, che hanno necessità di certificare la posizione anagrafica di singoli o delle famiglie agli atti del Comune.

Certificati storici

La richiesta può essere presentata dall'interessato o da persona munita di delega da parte dell'interessato che sia maggiorenne.

Descrizione

I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.

Sono disponibili varie tipologie di certificati anagrafici quali:

  •  di nascita;
  •  di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di informazioni in un unico certificato.

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

Come fare

Puoi richiedere certificati anagrafici tramite il portale ANPR se in possesso di SPID, CIE, CNS o eIDAS, oppure scrivendo all'indirizzo mail anagrafe@comune.camaiore.lu.it ovvero a sportello. I certificati anagrafici emessi online attraverso hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.

 

Cosa serve

Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere i dati anagrafici corretti.

se richiesti allo sportello è necessario presentarsi con un documento valido di identità (carta di identità, patente di giuda, passaporto)

Cosa si ottiene

Alla fine del procedimento si ottengono i certificati anagrafici richiesti:

ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione (tranne i certificati anagrafici di stato civile e stato libero, che hanno una validità di sei mesi). I certificati anagrafici da ANPR riportano un QR code e un sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

 

Tempi e scadenze

L’emissione del certificato anagrafico è immediata agli sportelli nell'orario di servizio per quanto riguarda i certificati anagrafici e i certificati storici (residenza e stato di famiglia) da banca dati locale.

Quanto costa

L’emissione di un certificato anagrafico è sempre soggetta al pagamento dell’imposta di bollo di 16,00 €.

Mentre è gratuita l'emissione del certificato quando la richiesta è fatta per i seguenti motivi:

  1. adozione,
  2. affidamento,
  3. tutela minori
  4. c.t.u. nominato dal tribunale;
  5. curatore fallimentare,
  6. interdizione,
  7. inabilitazione,
  8. amministr. di sostegno
  9. onlus - art. 27 bis, tabella allegato b)
  10. pensione estera - art. 9, tabella allegato b)
  11. processuale (certif. da produrre nel procedimento)
  12. separazione/divorzio
  13. societa' sportive - art. 8 bis, tabella all. b)
  14. uso di iniziativa legislativa popolare
  15. uso elettorale
  16. uso referendario
  17. variazione toponomastica stradale e num. civica

 

Documenti

Accedi al servizio

è possibile richiedere i certificati anagrafici online all'indirizzo anagrafe@comune.camaiore.lu.it o presentandosi allo sportello anagrafe secondo gli orari dell'ufficio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici che erogano il servizio:

Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dell' aggiornamento ufficiale della popolazione residente, viene mantenuto costantemente aggiornato in funzione dei movimenti naturali e migratori della popolazione.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Telefono: 0584986491

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Unità Organizzativa Responsabile

Servizio 08 - Servizi demografici

I servizi demografici del comune di Camaiore si occupano di registrare i fatti che si verificano nella popolazione residente, come nascite, matrimoni, unioni civili, morti, trasferimenti di residenza.

Servizi Demografici

Via 20 settembre, n. 38

Camaiore, 55041

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri