Contenuti in evidenza

Stato Civile

L'ufficio stato civile forma, archivia, conserva e aggiorna tutti gli atti concernenti lo stato civile che hanno la funzione di documentare pubblicamente fatti influenti sullo stato delle persone.


Competenze

  • Stato Civile:
  1.  registra e conserva tutti gli atti formati nel Comune riguardanti la cittadinanza, la nascita, i matrimoni, le unioni civile e la morte, relativi ai cittadini residenti nel territorio nazionale o iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), nonché stranieri ivi residenti e non;
  2. Provvede alle pubblicazioni di matrimonio civile o religioso, celebra i matrimoni civili nelle giornate stabilite dal calendario annuale come da Regolamento;
  3. Autorizza la cremazione, dispersione o affidamento delle ceneri;
  4. Rilascia estratti e certificati di nascita, morte, matrimonio e unione civile;
  5. Trascrive le adozioni e tutti gli atti provenienti dall’estero, anche su richiesta degli interessati;
  6. Accoglie le istanze per il riconoscimento di un figlio e per la riconciliazione dei coniugi;
  7. Raccoglie e conserva i testamenti biologici;
  8. Registra gli Accordi di separazione e divorzio tra i coniugi.

Struttura

Politico di Riferimento

Contatti

Stato Civile

Telefono: 0584986313

Email: stato.civile@comune.camaiore.lu.it

Sede Principale

Servizi Demografici

Sede degli uffici Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Toponomastica.

Via Venti Settembre, n. 38

Camaiore, 55041

Persone che compongono la struttura

Maria-Laura Rossi

Ufficiale di Stato Civile

Pierfrancesco Lorenzi

Ufficiale di Stato Civile

Valentina Bartelloni

Ufficiale di Stato Civile

Orario per il pubblico

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30

Il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00  l'ufficio riceve  esclusivamente denunce di morte e di nascita

 

Servizi Offerti

Matrimonio

Presentazione domanda per pubblicazione di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'ufficiale dello stato civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile sia religioso, rendendo pubblica l'intenzione dei nubendi.

Morte

Autorizzazione alla cremazione

Chiedere l'autorizzazione alla cremazione del defunto o dei resti mortali.

Matrimonio

Avvio del procedimento di separazione o divorzio

procedura per richiedere la separazione o il divorzio consensuale davanti all'ufficiale dello stato civile o la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

Accesso all'informazione

Costituzione dell'unione civile

Costituire un'unione civile tra due persone dello stesso sesso.

Matrimonio

Delega per la celebrazione di un matrimonio o un'unione civile

le persone che si sposano o si uniscono civilmente, residenti nel comune di Camaiore possono richiedere al momento delle pubblicazioni di matrimonio o della richiesta di unione civile la delega per effettuare la loro cerimonia in qualunque Comune d'Italia

Morte

Dichiarazione di morte

l'atto di morte ha la funzione di dare certezza ( amministrativa o giuridica) alla morte di una persona

Nascita

Dichiarazione di nascita

Quando nasce un bambino è obbligatorio registrare il neonato presso l’Ufficio dello Stato Civile.

Accesso all'informazione

Indicazione del nome composto da più elementi

La persona a cui è stato attribuito alla nascita un nome composto da più elementi, anche se separati tra loro, può dichiarare al Comune l'esatta indicazione con cui devono essere riportati nei documenti.

Matrimonio

Riconciliazione tra coniugi

I coniugi separati possono dichiarare di essersi riconciliati ai sensi dell'art. 157 del codice civile fornendo una dichiarazione in tal senso davanti all'Ufficiale di Stato Civile.

Nascita

Riconoscimento di un figlio successivo alla nascita

Il riconoscimento può essere operato dai genitori sia congiuntamente al momento della dichiarazione di nascita, sia disgiuntamente in un secondo momento.

Estero

Rilascio o aggiornamento del libretto internazionale di famiglia

Chiedere il rilascio o l'aggiornamento del libretto internazionale di famiglia ai sensi della convenzione di Parigi del 12/09/1974

Morte

Sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione

Chiedere l'autorizzazione alla sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione

Estero

Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero

Trascrivere atti di stato civile formati all'estero: nascita, matrimonio, unione civile, sentenze di divorzio e morte.

Matrimonio

Trascrizione di una negoziazione assistita

Separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio davanti all'avvocato

Regolamenti

145. Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili in forma solenne
Data pubblicazione
31/03/2025

Questo documento contiene le norme ufficiali per celebrare matrimoni civili e costituire unioni civili in modo solenne. Spiega le procedure da seguire, i requisiti necessari e i diritti e doveri di coloro che intendono unirsi .

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri