Stato Civile – Elettorale
L'ufficio stato civile forma, archivia, conserva e aggiorna tutti gli atti concernenti lo stato civile che hanno la funzione di documentare pubblicamente fatti influenti sullo stato delle persone.
Competenze
- Elettorale: Tenuta e aggiornamento delle liste elettorali generali e sezionali, dei fascicoli personali degli elettori. Predisposizione delle deliberazioni della commissione elettorale comunale nei tempi e con le modalità previste dalle disposizioni di legge in materia. Tenuta e aggiornamento degli albi dei giudici popolari, dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio. Nomina scrutatori. Rilascio dei certificati elettorali. Revisioni dinamiche e straordinarie.
- Stato Civile:
- registra e conserva tutti gli atti formati nel Comune riguardanti la cittadinanza, la nascita, i matrimoni, le unioni civile e la morte, relativi ai cittadini residenti nel territorio nazionale o iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), nonché stranieri ivi residenti e non;
- Provvede alle pubblicazioni di matrimonio civile o religioso, celebra i matrimoni civili nelle giornate stabilite dal calendario annuale come da Regolamento;
- Autorizza la cremazione, dispersione o affidamento delle ceneri;
- Rilascia estratti e certificati di nascita, morte, matrimonio e unione civile;
- Trascrive le adozioni e tutti gli atti provenienti dall’estero, anche su richiesta degli interessati;
- Accoglie le istanze per il riconoscimento di un figlio e per la riconciliazione dei coniugi;
- Raccoglie e conserva i testamenti biologici;
- Registra gli Accordi di separazione e divorzio tra i coniugi.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Servizi Offerti
Matrimonio
Presentazione domanda per pubblicazione di matrimonio
La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'ufficiale dello stato civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile sia religioso, rendendo pubblica l'intenzione dei nubendi.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Dichiarazione di residenza per cittadini Extra UE Allegato A
- residenza cittadini UE documentazione necessaria Allegato B
- 81. Regolamento sulla dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti
- Richiesta Cremazione
-
Vedi altri 6
- Autorizzazione di cremazione e dichiarazione affidatario/i delle ceneri
- Coordinamenti di zona- Zona 3
- Dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà per separazione o divorzio
- dichiarazione di riconciliazione tra coniugi
- Regolamento per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili
- Coordinamenti di zona-Zona 11