Anagrafe
L'ufficio anagrafe si occupa dell' aggiornamento ufficiale della popolazione residente, viene mantenuto costantemente aggiornato in funzione dei movimenti naturali e migratori della popolazione.
Competenze
- Tenuta del registro anagrafico: l'ufficio anagrafe è responsabile della tenuta del registro anagrafico, che viene aggiornato periodicamente con i nuovi dati dei cittadini residenti.
- Rilascio di certificati anagrafici: l'ufficio anagrafe rilascia certificati anagrafici, come certificati di nascita, di residenza, di cittadinanza, ecc.
- Erogazione di altri servizi anagrafici: l'ufficio anagrafe eroga altri servizi anagrafici, come l'iscrizione all'anagrafe, la variazione di residenza, la cancellazione dall'anagrafe, ecc.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Altre Sedi
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì a Lido di Camaiore 9:00-17:00 (orario continuato senza appuntamento)
Martedì CHIUSO (sia a Camaiore sia a Lido di Camaiore)
Mercoledi a Camaiore 9:00-17:00 (orario continuato senza appuntamento)
Giovedì a Lido di Camaiore 9:00-12:30 (SOLO SU APPUNTAMENTO)
Venerdì a Camaiore 9:00-12:30 (senza appuntamento)
Servizi Offerti
Accesso all'informazione
Certificati anagrafici
Come richiedere i certificati anagrafici da ANPR, dalla banca dati locale (01/04/2000- 18/12/2019) e da ricerche d'archivio (dati anteriori all' 01/04/2000).
Accesso all'informazione
Carta di identità
La carta di identità elettronica è il documento di riconoscimento che contiene i dati anagrafici del titolare e sostituisce la carta d'identità cartacea, che non sarà più emessa e ritenuta valida a partire dal 3 agosto 2026.
Residenza
Dichiarazione di residenza persone residenti in Italia
La dichiarazione di residenza deve essere presentata, tramite apposita modulistica, da ogni persona interessata, entro 20 giorni, dal verificarsi dei fatti che stabiliscono la nuova dimora abituale sul territorio del Comune di Camaiore.
Residenza
Dichiarazione di residenza persone provenienti dall'estero
La dichiarazione di residenza deve essere presentata, tramite apposita modulistica, da cittadini UE o extra UE, entro 20 giorni, dal verificarsi dei fatti che stabiliscono la nuova dimora abituale sul territorio del Comune di Camaiore.
Accesso all'informazione
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per eredi
Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà richieste agli eredi di una persona persona deceduta da parte di enti privati come istituti di credito o Poste Italiane o enti assicurativi privati.
Accesso all'informazione
Dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà generici
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (secondo l’art. 47 del D.P.R. 445/2000) contiene stati, qualità personali e fatti che lo riguardano o dei quali abbia diretta conoscenza.
Accesso all'informazione
Autenticazione della firma
E' il riconoscimento ufficiale che attesta l'autenticità della firma di chi ha sottoscritto la dichiarazione.
Accesso all'informazione
Certificati plurilingue destinati a cittadini di altri stati dell'UE
Alcuni certificati rilasciati dall'anagrafe e dallo Stato civile, che il cittadino deve presentare in uffici di altri paesi dell'Unione Europea, possono essere richiesti con, in allegato, il rispettivo modello plurilingue che serve da traduzione.
Accesso all'informazione
Dichiarazione di emigrazione all'estero
dichiarazione da parte di cittadino straniero di trasferimento in altra nazione.
Accesso all'informazione
Dichiarazione di convivenza di fatto
Possono costituire una convivenza di fatto due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di Camaiore, che coabitano e iscritte nel medesimo stato di famiglia.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Informazioni e modulo revoca dichiarazione sulla donazione di organi e tessuti
- RICHIESTA VARIAZIONE ANAGRAFICA
- Dichiarazione cittadino senza fissa dimora
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI RAPPRESENTAZIONI CINEMATOGRAFICHE ED EVENTI DI INTRATTENIMENTO IN COLLABORAZIONE CON SOGGETTI DI CUI AL D. LGS 117/2017.
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione di convivenza di fatto
- Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
- VERBALE DI GARA PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL’ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 “CODICE DEL TERZO SETTORE” FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028.
- PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL'ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 "CODICE DEL TERZO SETTORE" FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028.APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA COMMISSIONE E AFFIDAMENTO PER I SUDDETTI SERVIZI.
- PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL'ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 "CODICE DEL TERZO SETTORE" FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028. NOMINA COMMISSIONE TECNICA
- Attestato soggiorno permanente
-
Notizie
- Dal 3 agosto 2026 la Carta di Identità Elettronica sarà obbligatoria per l'espatrio
- Avviso variazione orario Ufficio Anagrafe Lido di Camaiore per lunedì 9 giugno
- Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco
- Triennale di Gesù Morto: i provvedimenti alla viabilità
-
Vedi altri 6
- Referendum 2025: voto fuori sede
- Procedura comparativa ai sensi del D. Lgs. n. 117/2017 (e ss.mm.ii.) “Codice del Terzo Settore” finalizzata all’individuazione di un’Associazione del Terzo Settore (ODV/APS) per i servizi di supporto alla valorizzazione del Civico Museo Archeologico di Camaiore, di altre altre sedi museali e del patrimonio culturale del territorio di Camaiore per gli anni 2025/2028
- Emergenza abitativa, anche Camaiore all’interno del progetto della Fondazione Pezzini: due alloggi per i cittadini camaioresi
- DONNE ATTIVE mostra del Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca
- Aperto il Bando Contributo Affitto 2024
- Camaiore, Fiera di Ognissanti: variazione orari di esposizione dei rifiuti