Provveditorato ed economato
L'attività è caratterizzata dall’espletamento di procedure di acquisto di beni e servizi necessari al funzionamento dell'ente, mediante apposite procedure di gara o l'adesione alle convenzioni stipulate da Consip Spa o o da altro soggetto aggregatore.
Competenze
Il servizio provvede principalmente a rifornire l'ente delle seguenti categorie merceolocighe:
- carburanti;
- servizio di telefonia mobile;
- servizio di telefonia fissa (line fonia e adsl);
- utenze e apparati di telefonia mobile;
- vestiario e dpi;
- beni economali (esempio: carta, cancelleria, stampati, abbonamenti a periodici e quotidiani, registri per gli istituti scolastici, cassette di pronto soccorso, fiori e corone);
- acquisto/noleggio e manutenzione fotocopiatrici e telefax e relativo materiale di consumo;
- servizio di pulizia degli uffici comunali;
- servizio di assistenza, manutenzione ordinaria e straordinaria, riparazione, revisione dei veicoli comunali;
- servizio di facchinaggio interno ed esterno;
- polizze assicurative a copertura dei vari rischi;
- noleggio attrezzaure;
- gestione automezzi;
- cassa economale;
- rimborsi per missioni;
- sinistri
Funzioni di economato
- Gestione anticipazione ordinaria di cassa;
- Gestione anticipazioni straordinarie di cassa relative per esempio a manifestazioni culturali, gruppi consiliari, formazione del personale, spese contrattuali, tasse automobilistiche con rendiconto delle spese sostenute, contributi sociali ufficio casa, etc.
- Rendiconto trimestrale fondo economale con emissione relativi mandati di pagamento e relativo reintegro;
- Rendiconti a chiusura delle singole anticipazioni straordinarie;
- Tenuta giornaliera del Registro di cassa;
Gestione del pacchetto assicurativo dell'ente e rapporti con il broker
L'ufficio si occupa della gestione del pacchetto assicurativo dell’ente: predispone, con il supporto del broker, i capitolati delle varie polizze assicurative da mettere a gara, provvede alla stipula delle varie polizze, alla liquidazione dei carichi contabili relativi alle singole polizze, comunica al broker le informazioni e le variazioni necessarie ad emettere i vari carichi contabili e i conguagli relativi al premio iniziale; richiede al broker eventuali preventivi di spesa per la stipula di polizze per particolari eventi
Gestione dei beni mobili
- Tenuta degli inventari dei beni mobili
- Gestione del magazzino comunale
Gestione del parco veicoli dell'ente
- Programmazione della manutenzione ordinaria (esempio tagliandi, cambio olio, etc) e straordinaria per tutti i veicoli di servizio;
- Calendarizzazione ed avvio alla revisione periodica di tutti i veicoli ed alle revisioni annuali ASL relative alle attrezzature montate sui mezzi operativi;
- Gestione carte carburanti;
- Presa in carico delle segnalazioni relative ai guasti
- Richiesta e approvazione dei preventivi di spesa per le riparazioni o manutenzioni da effettuare sui veicoli comunali e visti sulla congruità della spesa;
- Valutazione sull’opportunità di eventuale rottamazione di veicoli e relativa proposta
Gestione dei sinistri e contenzioso extragiudiziale
L'ufficio si occupa delle pratiche relative sia ai sinistri "attivi per l'ente" ossia caratterizzati da una liquidazione a favore del Comune (es.: RCA attivi-concorsuali; incendio, furto, elettronica etc.) sia ai sinistri "attivi per i terzi" ossia caratterizzati da una liquidazione a favore di terzi danneggiati (RCT/O). In particolare, l'ufficio provvede, a tutela del patrimonio dell'ente:
- alle richieste di risarcimento per sinistri occorsi ai beni di proprietà comunale a seguito di danneggiamenti, incendi, furti, atti vandalici;
- alle richieste di risarcimento per i danni subiti da automezzi comunali a seguito di sinistri stradali.
Nei casi di istanze risarcitorie per RCT, l'ufficio cura il ricevimento di tutte le denunce/richieste risarcimento danni, provvedendo alla gestione istruttoria delle pratiche con eventuale liquidazione diretta nel caso di pratiche rientranti in SIR (self insurance retention) ovvero, in base alle condizioni di polizza, alla trasmissione alla competente compagnia assicuratrice dell'ente.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Altre Sedi
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Sport
Richiesta concessione attrezzature comunali
Il Comune di Camaiore consente di richiedere l’utilizzo temporaneo di attrezzature mobili in occasione di manifestazioni agli Istituti Scolastici del territorio comunale, alle associazioni, ai comitati, agli Enti senza scopo di lucro.
Accesso all'informazione
Richiesta risarcimento danni da sinistri rct
Il Comune, qualora sia civilmente responsabile ai sensi di legge, è tenuto ad indennizzare il danneggiato a titolo di RCT/O a seguito di sinistri verificatisi in relazione allo svolgimento dell’attività ed all’esercizio e al funzionamento dei pubblici.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Informazioni e modulo revoca dichiarazione sulla donazione di organi e tessuti
- Richiesta variazioni anagrafiche
- Dichiarazione cittadino senza fissa dimora
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI RAPPRESENTAZIONI CINEMATOGRAFICHE ED EVENTI DI INTRATTENIMENTO IN COLLABORAZIONE CON SOGGETTI DI CUI AL D. LGS 117/2017.
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione di convivenza di fatto
- Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
- VERBALE DI GARA PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL’ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 “CODICE DEL TERZO SETTORE” FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028.
- PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL'ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 "CODICE DEL TERZO SETTORE" FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028.APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA COMMISSIONE E AFFIDAMENTO PER I SUDDETTI SERVIZI.
- PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL'ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 "CODICE DEL TERZO SETTORE" FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028. NOMINA COMMISSIONE TECNICA
- Attestato soggiorno permanente
-
Notizie
- BANDO D'ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILE POSTO IN CAMAIORE LOC. MONTEBELLO (EX SCUOLA MONTEBELLO)
- Rilascio tesserini venatori stagione 2025/26
- Dal 3 agosto 2026 la Carta di Identità Elettronica sarà obbligatoria per l'espatrio
- INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI
-
Vedi altri 6
- GRADUATORIE CONTRIBUTO CENTRI ESTIVI LUGLIO 2025
- AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE FINALIZZATO A GARANTIRE LA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI 2025
- INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI
- Avviso Pubblico Ruota Panoramica
- Triennale di Gesù Morto: i provvedimenti alla viabilità
- Torna È la Via dell'Orto, l'evento che celebra l'anima del territorio camaiorese