Contenuti in evidenza

Richiesta concessione attrezzature comunali

  • Servizio attivo

Il Comune di Camaiore consente di richiedere l’utilizzo temporaneo di attrezzature mobili in occasione di manifestazioni agli Istituti Scolastici del territorio comunale, alle associazioni, ai comitati, agli Enti senza scopo di lucro.


A chi è rivolto

Possono fare richiesta di utilizzo di attrezzature mobili in occasioni di manifestazioni:
- gli Istituti scolastici del territorio comunale;
- le Associazioni, i Comitati e gli Enti senza scopo di lucro che hanno sede e organizzano eventi nel territorio comunale;
- i Comuni della Versilia.

Per la particolarità delle attrezzature, le transenne per recinzioni di animali possono essere concesse ad Associazioni senza scopo di lucro, anche con sede fuori dal territorio comunale, che organizzano manifestazioni a ingresso gratuito.

Descrizione

Il presente Regolamento disciplina le modalità e le condizioni per l’uso temporaneo delle attrezzature mobili di proprietà comunale (transenne, palchi, tribune, pedane, transenne per recinzioni e ogni altra attrezzatura simile) allo scopo di organizzare manifestazioni ed eventi di carattere sociale, culturale, turistico, sportivo, ricreativo e del tempo libero.

Come fare

1. Coloro che intendono utilizzare le attrezzature, dovranno inoltrare richiesta scritta rivolta al Sindaco del Comune di Camaiore, piazza S. Bernardino 1, 55041, Camaiore, Lucca almeno 30 giorni prima della manifestazione compilando apposito modulo.

Cosa serve

2. La domanda dovrà contenere:

(a) La dichiarazione che il soggetto richiedente non ha fini di lucro;
(b) il dettaglio della quantità e della qualità delle attrezzature richieste;
(c) gli scopi della utilizzazione;
(d) la durata richiesta per la concessione;
(e) la dichiarazione con la quale il legale rappresentante accetta le condizioni di concessione d' uso di cui al presente Regolamento e si obbliga a rispettarle e farle rispettare;
(f) la dichiarazione con la quale il legale rappresentante, a propria ed esclusiva responsabilità, si obbliga a richiedere ed ottenere i permessi e le certificazioni necessarie, da parte dei competenti organi, prima della data di utilizzo delle attrezzature;
(g) la dichiarazione con la quale il legale rappresentante, a propria ed esclusiva responsabilità, si obbliga a risarcire il Comune in caso di eventuali danni derivati dall’uso delle attrezzature, secondo la misura che sarà indicata dall’Ufficio Tecnico comunale;
(h) la dichiarazione di assunzione di ogni responsabilità civile, anche per danni verso terzi, che il richiedente ha facoltà di garantire tramite apposita polizza assicurativa.

  • Alla domanda dovrà essere allegata copia di documento di identità in corso di validità e, per le Associazioni, i Comitati, etc. copia dello statuto. 3. In caso di più domande delle stesse attrezzature per lo stesso periodo, fatte salve eventuali priorità dell’Amministrazione Comunale, la concessione è rilasciata al richiedente che per primo ha presentato la domanda. 4. L'Ufficio competente, verificata la disponibilità della attrezzatura procede all’istruttoria per la concessione. 5. L’Ufficio, ove ne ricorrano i presupposti, procederà alla richiesta di eventuali integrazioni documentali alla istanza di concessione. 6. La concessione non potrà avere una durata superiore a sette giorni consecutivi a partire dalla data stessa della presa in carico dei beni e compreso il giorno della loro restituzione. 7. E’ fatta salva la facoltà dell’Amministrazione comunale di revocare in qualsiasi momento la concessione rilasciata con motivato provvedimento e solo per ragioni di interesse pubblico, trasmettendo l’atto ai concessionari entro il quinto giorno antecedente la data per la quale è stata fatta concessione. 8. In presenza di situazioni di urgenza e necessità, il provvedimento di cui al comma 7 potrà avere efficacia immediata. 9. E’ inammissibile l’istanza di concessione presentata da soggetto che abbia violato il divieto di cui all’articolo 3, lettera h).

Cosa si ottiene

Modulo di richiesta concessione attrezzature

Tempi e scadenze

Da presentare almeno 30gg prima dell'evento.

Quanto costa

ATTREZZATURA
IMPORTO CAUZIONE
CONTRIBUTO NOLEGGIO
(da 1 a 7 giorni compresi)
Palco 2,00 x 4,00 cauzione € 150,00 contributo € 30,00
Palco 4,00 x 4,00 cauzione € 200,00 contributo € 50,00
Palco 6,00 x 8,00 cauzione € 500,00 contributo € 80,00
Pedana a terra con pannelli 0,50x1,00 (ogni 12 m²) cauzione € 50,00 contributo € 10,00
Sedie (da 1 a 50) cauzione  € 15,00 contributo € 10,00
Sedie (da 51 a 100) cauzione € 30,00 contributo € 20,00
Sedie (da 101 a 150) cauzione € 45,00 contributo € 30,00
Sedie (da 151 a 200) cauzione € 60,00 contributo € 40,00
Transenne (da 1 a 20) cauzione € 20,00 contributo € 10,00
Transenne (da 21 a 50) cauzione € 40,00 contributo € 20,00
Transenne per cavalli (ogni 60) cauzione € 500,00 contributo € 150,00
Pannelli espositori cadauno € 1,00 contributo € 1,00

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Provveditorato ed economato

L'attività è caratterizzata dall’espletamento di procedure di acquisto di beni e servizi necessari al funzionamento dell'ente, mediante apposite procedure di gara o l'adesione alle convenzioni stipulate da Consip Spa o o da altro soggetto aggregatore.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Morotti Mattia

Email: m.morotti@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584986244

Email: economato@comune.camaiore.lu.it

Pec: comune.camaiore@cert.legalmail.it

Unità Organizzativa Responsabile

Provveditorato ed economato

L'attività è caratterizzata dall’espletamento di procedure di acquisto di beni e servizi necessari al funzionamento dell'ente, mediante apposite procedure di gara o l'adesione alle convenzioni stipulate da Consip Spa o o da altro soggetto aggregatore.

Municipio di Camaiore

Piazza S. Bernardino da Siena, 1

Camaiore (LU), 55041

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri