Contratti
L'U.O. contratti è collocato nell’ambito del Settore 1° "Servizi Generali - programmazione e controlli", nel servizio 02 "Segreteria Generale, contratti ed Urp".
Competenze
L’Ufficio Contratti si occupa della predisposizione, redazione e stipula dei contratti in cui l’Ente è parte.
L’Ufficio Contratti, dopo aver ricevuto dai singoli uffici dell’Ente le determinazioni/deliberazioni di approvazione degli schemi contrattuali, acquisisce tutta la documentazione occorrente per la stesura e sottoscrizione dei singoli contratti, convenzioni o atti unilaterali da rogare a cura del Segretario Generale. Accerta in capo alla parte contraente il possesso dei requisiti necessari alla contrattazione con la P.A., tramite le competenti Camere di Commercio, Prefetture ed Enti previdenziali. Per quanto riguarda i contratti di trasferimento immobiliare e le convenzioni urbanistiche, l’Ufficio effettua i necessari accertamenti ipotecari e catastali. Dopo la stesura e stipula dei singoli contratti, se necessario, provvede alla loro registrazione, trascrizione e voltura presso i competenti Uffici. L’Ufficio Contratti provvede, inoltre, alla contabilizzazione delle spese contrattuali, alla loro comunicazione al soggetto contraente e al rendiconto finale. Si occupa del controllo delle polizze fideiussorie rilasciate per i singoli contratti e provvede al loro successivo svincolo; cura il repertorio dei contratti e provvede alla loro custodia e archiviazione. Gli atti stipulati presso l’Ufficio Contratti vengono inseriti in un archivio informatico, nel quale sono indicati tutti gli elementi utili ad un facile reperimento delle informazioni relative ai singoli contratti. L’Ufficio offre quotidianamente supporto tecnico agli Uffici dell’Ente nella predisposizione degli schemi contrattuali. In relazione alle varie fattispecie contrattuali (es. convenzioni urbanistiche, contratti di trasferimento immobiliare, appalti di lavori, servizi e forniture, ecc…) l’Ufficio affronta e risolve problematiche diverse, sia sotto il profilo delle specifiche clausole da inserire nei singoli contratti, sia sotto il profilo della normativa contrattuale, amministrativa e fiscale cui fare riferimento. L’Ufficio effettua periodicamente una revisione degli schemi contrattuali normalmente in uso, laddove siano intervenute modificazioni normative.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì e Mercoledì: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
Giovedì e Venerdì: dalle 9:00 alle 13:30
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Composizione Consiglio Comunale
- Informazioni e modulo revoca dichiarazione sulla donazione di organi e tessuti
- Variante a Scheda Norma TR. 1.1 "Area di via del Fortino - via Catalani" - Adozione
- Moduli Atti di notorietà
-
Vedi altri 6
- 143. Regolamento comunale per gli interventi di emergenza abitativa
- 144. Regolamento concernente i criteri generali per l'istituzione, graduazione e valutazione degli incarichi di elevata qualificazione
- 139. Regolamento per l'acquisizione al patrimonio comunale, la riqualificazione e il riuso, anche attraverso la concessione a terzi, di beni in stato di abbandono nel territorio comunale
- 138. Regolamento comunale per la disciplina del nucleo di valutazione
- 114. Regolamento per l'occupazione temporanea di suolo pubblico nel centro storico per l'installazione di strutture esterne per il ristoro all'aperto (Dehors)
- 111. Regolamento sulla pubblicità e la trasparenza della situazione patrimoniale dei titolari di incarichi politici
-
Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 24 settembre
- BANDO D'ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILE POSTO IN CAMAIORE LOC. MONTEBELLO (EX SCUOLA MONTEBELLO)
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 10 settembre
- Emessa un’ordinanza per tutelare la quiete pubblica, la sicurezza e il decoro nel Centro Storico di Camaiore
- Vedi altri 6