Dichiarazione di residenza persone residenti in Italia
-
Servizio attivo
La dichiarazione di residenza deve essere presentata, tramite apposita modulistica, da ogni persona interessata, entro 20 giorni, dal verificarsi dei fatti che stabiliscono la nuova dimora abituale sul territorio del Comune di Camaiore.
A chi è rivolto
Cittadini residenti che hanno stabilito la dimora abituale presso un nuovo alloggio collocato all'interno del territorio comunale, oppure altre persone tenute alla dichiarazione provenienti da altri comuni nel territorio nazionale.
Descrizione
Il procedimento di mutazione anagrafica ha avvio da una dichiarazione della/e persona/e interessata/e oppure da accertamenti eseguiti dall'ufficio anagrafe e comunicazioni inviate dall'ufficio di stato civile.
Si evidenzia che la normativa prevede l'obbligatorietà della dichiarazione anagrafica e in caso di accertata violazione degli obblighi anagrafici è prevista l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria che a partire dall'anno 2024 va da un minimo di 100 euro a un massimo di 1000 euro per ciascun soggetto e anno in cui perduri la mancata dichiarazione.
L'ufficiale d'anagrafe, entro due giorni lavorativi, procede con la registrazione della dichiarazione nella banca dati di interesse nazionale ANPR.
Successivamente seguirà una fase istruttoria, nella quale verranno condotti accertamenti dall'autorità competente che si conclude entro 45 giorni con provvedimento tacito.
Come fare
Cosa serve
La dichiarazione deve necessariamente:
- essere compilata nelle parti obbligatorie contrassegnate da un asterisco (generalità interessato/i compreso il codice fiscale, indirizzo con i riferimenti toponomastici dell'immobile (vie e numero civico) e, in caso di unità abitativa in cui sono già iscritte persone, generalità di un componente la famiglia).
Si consiglia di indicare, ove presente, il civico interno e i riferimenti catastali (foglio, particella e subalterno) desumibili dal titolo di occupazione dell'immobile (rogito, locazione, comodato d'uso, ecc.); - in caso di acquisto dell'immobile per facilitare l'attività istruttoria si chiede di presentare il rogito o il compromesso;
- essere firmata, con firma autografa, dall'interessato e dagli altri componenti maggiorenni della famiglia;
- contenere, in allegato, copia del documento di identità in corso di validità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo (Si precisa che i documenti allegati alla dichiarazione devono essere leggibili pena l'irricevibilità dell'istanza);
- il richiedente deve compilare il modulo per sè e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela;
- chi trasferisce la residenza dall'Estero deve esibire il passaporto o altro documento equipollente;
- le richieste inviate con mail devono soddisfare i seguenti requisiti:
- trasmissione con unica mail
- documentazione trasmessa in allegato alla mail (no collegamenti a scadenza)
- documentazione allegata in formato PDF
Cosa si ottiene
Nel momento in cui la dichiarazione è considerata ricevibile e quindi sono stati inviati tutti i documenti necessari, l'ufficiale d'anagrafe procede (entro due giorni lavorativi) all'iscrizione/mutazione anagrafica e ha come decorrenza la data di ricezione della stessa.
La nuova posizione anagrafica è immediatamente certificabile e può essere emessa la carta di identità con il nuovo indirizzo di residenza.
Nel caso in cui, dovesse emergere, che la persona non ha stabilito la propria dimora abituale dove l'ha dichiarata, l'ufficiale d'anagrafe annulla l'iscrizione/mutazione anagrafica ripristinando la situazione anagrafica precedente.
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude tramite silenzio assenso entro 45 giorni lavorativi.
Registrazione della dichiarazione di residenza da parte dell' ufficiale di anagrafe
dal momento di presentazione della dichiarazione.
Conclusione accertamenti da parte delle autorità competenti
Quanto costa
Nessun costo previsto
Documenti
Modulistica
Dichiarazione di residenza
Modulistica