Contenuti in evidenza

Certificazione idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

La Certificazione di idoneità alloggiativa è un documento che attesta che un alloggio è idoneo ad essere abitato. Verifica che l'immobile rispetti le norme igienico-sanitarie e di sicurezza necessarie per ospitare un certo numero di persone.


A chi è rivolto

Il certificato di idoneità dell'alloggio è un documento che attesta che l'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla normativa.

Il certificato di idoneità dell'alloggio è necessario per:
- ricongiungimento familiare, cioè quando deve essere autorizzato l'ingresso dall'estero dei familiari del lavoratore immigrato;
- rilascio del permesso di soggiorno CE per sé stesso o per i familiari a carico;
- sottoscrizione di contratto di soggiorno per lavoro subordinato.

L'attestazione di idoneità dell'alloggio può essere richiesta:
- dal proprietario dell'alloggio;
- dall'inquilino del relativo contratto di locazione;
- dal soggetto che è residente, domiciliato o ospite nell'immobile.

Come fare

La domanda deve essere presentata in bollo all’Ufficio Protocollo posto al piano terra del Palazzo Comunale, piazza S. Bernardino n.1 su un apposito modello dell'ufficio Pianificazione Territoriale .
Otre a quanto indicato sul modello di richiesta è necessario presentare i seguenti documenti:
- fotocopia del permesso di soggiorno, documento di identità o passaporto dei richiedenti;
- sottoscrizione del modello A allegato alla richiesta da un tecnico abilitato;
- copia del contratto di affitto o di acquisto regolarmente registrati e, se ospiti, la dichiarazione di ospitalità del proprietario o conduttore dell'alloggio;
- ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria dovuti, dal sito PagoPA.
Sulla domanda dovrà essere opposta un marca da bollo da € 16.00.
L'attestazione di idoneità deve essere ritirata all'ufficio Pianificazione Territoriale nel giorno di apertura, il lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Per il ritiro del certificato occorre una ulteriore marca da € 16.00
Il certificato ha validità di 6 mesi dalla data di emissione.

La domanda è soggetta, in base a deliberazione G.M. 28/12/2022, n. 376, al pagamento di diritti di segreteria per l'importo di euro 20,00:
il pagamento deve essere effettuato tramite l'unico canale di pagamento verso la Pubblica Amministrazione, denominato  PAGO PA; i diritti di segreteria vanno versati eseguendo un "PAGAMENTO SPONTANEO" ---> servizio "DIRITTI SEGRETERIA URBANISTICI" ---> tariffa "Certificato di idoneità alloggiativa", per l'importo di: Euro 20,00  per ciascuna domanda di rilascio di Certificato Idoneità Alloggiativa; la ricevuta del pagamento, ottenibile tramite lo stesso sito PagoPA - "Ricerca ricevuta telematica", deve essere allegata alla domanda.

Cosa serve

Cosa si ottiene

Certificato di idoneità alloggiativa, che  dovrà essere ritirato presso l'ufficio Pianificazione Territoriale nel giorno di apertura, il lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Per il ritiro del certificato occorre una marca da bollo di € 16.00

Tempi e scadenze

Il certificato ha validità di 6 mesi dalla data di emissione.

Quanto costa

diritti di segreteria per l'importo di euro 20,00

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

  • File: Modulo-richiesta-idoneita-alloggiativa.doc   (Download)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Venturini Antonella

Telefono: 0584 986249

Email: prg@comune.camaiore.lu.it

Email: a.venturini@comune.camaiore.lu.it

Unità Organizzativa Responsabile

Pianificazione Territoriale

Urbanistica

Municipio di Camaiore

Piazza S. Bernardino da Siena, 1

Camaiore (LU), 55041

Responsabili:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri