Edilizia Privata e Pubblica
L'Edilizia Privata e Pubblica del comune di Camaiore si occupa di autorizzare, controllare e vigilare sugli interventi edilizi, sia privati che pubblici.
Competenze
Attività dell'Ufficio Edilizia Privata:
L'Ufficio si occupa dei seguenti procedimenti edilizi:
- Permesso di costruire
- SCIA Edilizia
- Attività Edilizia Libera - CILA
- Attività Edilizia Libera - CILAS
- Attività Edilizia Libera - CIL
- Accertamento di conformità in sanatoria
- Agibilità
- PAS
Presentazione pratiche attraverso il PORTALE ON LINE:
Dal 10/01/2022 il Servizio Edilizia Privata del Comune acquisisce le domande relative alla presentazione di nuove pratiche edilizie ESCLUSIVAMENTE mediante il portale dedicato.
Le pratiche da presentarsi - OBBLIGATORIAMENTE - mediante portale sono le seguenti:
- PERMESSO DI COSTRUIRE
- PERMESSO DI COSTRUIRE ALTERNATIVO A SCIA
- PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE
- PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA
- ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’ IN SANATORIA
- RICHIESTA APPLICAZIONE SANZIONE ex artt.206, 206bis, ecc
- SCIA lett.a) o lett.b) art.135 c.2 LRT 65/2014
- SCIA lett.c), d), e), e) bis, e) ter, g), h) o i) art.135 c.2 LRT 65/2014
- SCIA SOSTITUTIVA DI PERMESSO DI COSTRUIRE
- SCIA IN VARIANTE
- SCIA IN SANATORIA
- PAS
- CILA
- CILAsuperbonus
- CIL
- DEPOSITO AI SENSI DEL REG. SULLA SEMPLIFICAZIONE
- DOMANDA DI RETTIFICA DI CONDONO GIA’ RILASCIATO
- RICHIESTA PARERE PREVENTIVO IDRAULICO
- RICHIESTA PARERE PREVENTIVO CTA
- RICHIESTA PARERE PREVENTIVO INTERPRETAZIONE NORMATIVA
- NOTIFICA FRAZIONAMENTO CATASTALE
- ATTESTAZIONE DI AGIBILITA’
- DOMANDA DI AGIBILITA’ EX ART.35 L.47/85.
Le domande online devono essere presentate, dopo accesso al portale dedicato mediante autenticazione SPID, seguendo questo percorso:
- andare su “Selezione Modulo” e selezionare la “scheda di caricamento sul portale”;
- scaricare la scheda in formato PDF (attenzione: serve Adobe Acrobat Reader XI o versioni successive), compilarla, firmarla in .p7m e caricarla da “TRASMISSIONE MODULO”. I campi in rosso sono obbligatori;
- procedere poi alla trasmissione degli allegati, sempre da “ TRASMISSIONE MODULO”, mediante la sezione “Allegati del modulo”;
- il primo documento da allegare è il Modello_SOGGETTI_COINVOLTI per il quale è obbligatorio utilizzare il modello base proposto dal portale. Attenzione: a differenza del modello regionale il modello proposto dal portale prevede anche il caricamento dei dati del titolare normalmente inseriti nei modelli regionali di richiesta;
- dopo aver allegato tutta la restante documentazione firmata in formato .p7m provvedere, mediante “Avanti”, al passaggio alla fase di trasmissione;
- dopo aver cliccato sul tasto “Trasmetti” il sistema consente di scaricare la ricevuta con il numero di protocollo assegnato. Il numero di pratica verrà attribuito successivamente dall’Ufficio.
Dal 20/10/2022 è necessario caricare da portale anche le integrazioni che si intende apportare alle pratiche già presentate. Lo si fa mediante la scheda di integrazione mediante portale che si scarica direttamente dalla "Selezione Modulo" con le stesse modalità della presentazione. Il numero della pratica è NECESSARIO, pertanto si invita a trovarlo mediante la consultazione da sito delle pratiche edilizie cui si accede da QUI .
Moduli per presentazione pratiche:
A partire dal 1 febbraio 2021, i procedimenti edilizi dovranno essere trasmessi rispettando le indicazioni fornite alla pagina Istruzioni per l'inoltro dei procedimenti edilizi in formato digitale. Presentazioni difformi verranno dichiarate improcedibili.
I moduli relativi alla presentazione di pratiche e/o comunicazioni edilizie sono reperibili sul sito della Regione Toscana al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia
Consultazione archivio pratiche edilizie:
- Atti rilasciati e autorizzazione edilizie dal 1894 al 1995 in .PDF
- Pratiche edilizie dal 1995 al 19/12/2014
- Pratiche edilizie dal 1980 ad oggi
Consultazione atti di Consiglio Comunale, Giunta Comunale e provvedimenti dirigenziali:
Perimetrazione dei centri abitati:
- Delimitazione dei Centri abitati al 1993 - DGC n. 778 del 27 luglio 1993 (Cartografia allegato 1 - Cartografia allegato 2 - Cartografia allegato 3)
Piano Operativo
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Orario Uffici
AREA AMMINISTRATIVA:
L’Ufficio potrà essere raggiunto telefonicamente esclusivamente per le pratiche amministrative il mercoledì e il venerdì dalle ore 12 alle ore 13 ai n. 0584986360.
I titoli edilizi verranno rilasciati preferenzialmente in modalità telematica.
Laddove non sia possibile alternativa al rilascio cartaceo verranno consegnati previo appuntamento telefonico.
Sig.ra Patrizia Lazzarini tel. 0584 986360
p.lazzarini@comune.camaiore.lu.it
AREA TECNICA - ISTRUTTORI:
Geom. Sara Ruberti - tel. 0584 986 255
s.ruberti@comune.camaiore.lu.it
Geom. Irene Prestia - tel. 0584 986 327
i.prestia@comune.camaiore.lu.it
Ing. Chiara Pedonese - tel. 0584 986 207
c.pedonese@comune.camaiore.lu.it
Geom. Lorenzo Dini - tel. 0584 986 673
l.dini@comune.camaiore.lu.it
Gli istruttori ricevono telefonicamente il MER e VEN dalle ore 12 alle ore 13
Ricevono in presenza ogni lunedì dalle 9.00 alle 12.30 con appuntamenti di 20 min previa prenotazione, nella stessa mattinata, presso la portineria del palazzo. I primi due appuntamenti della mattinata saranno riservati a tecnici provenienti da Comuni extra Versilia. Non sono consentiti appuntamenti con lo stesso istruttore a tecnici che nei 15 gg precedenti ne abbiano già usufruito.
RESPONSABILE U.O. EDILIZIA PRIVATA e PUBBLICA:
Ing. Alessandra Mazzei - tel. 0584 986 274
a.mazzei@comune.camaiore.lu.it
Riceve telefonicamente il MER e VEN dalle ore 12 alle ore 13.
ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI e INFRAZIONI EDILIZIE (vedi dettaglio a fondo pagina):
Irene Prestia - tel. 0584 986 327
Patrizia Lazzarini - tel. 0584 986 360
Chiara Pedonese - tel. 0584 986 207
Lazzarini e Pedonese ricevono telefonicamente nei giorni di MER e VEN dalle ore 12 alle ore 13.
Irene Prestia riceve telefonicamente il MER e VEN dalle ore 12 alle ore 13
Ulteriori Informazioni
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale da 950 mila euro per il secondo e terzo lotto
- Palasport di Camaiore, terminati due importanti interventi: il rifacimento del tetto del palazzetto e la copertura del campo da padel
- Partiti i lavori per la riqualificazione della Baita Verde di Campo all’Orzo: 120mila euro finanziati da PNRR
- Riqualificazione via Roma Capitale a Lido: lavori in partenza a fine stagione nel tratto via Italica – via Toniolo
-
Vedi altri 6
- Pista ciclabile Mare-Monti: partiti i lavori per la prosecuzione su via delle Serre
- Pista ciclabile Mare-Monti: lunedì via ai lavori per la prosecuzione su via delle Serre
- Camaiore, Piano Operativo: aperto il procedimento per l’aggiornamento e la correzione tramite segnalazioni dei cittadini
- 100 nuovi posti auto in via Fondi a Camaiore: partiti i lavori per il nuovo parcheggio
- Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione
- Frana di via Balza Fiorita, si posano i micropali: partiti i lavori per la creazione della nuova strada