Servizi Sociali
L'Unità Operativa Servizi Sociali del Comune di Camaiore si occupa di garantire il benessere sociale dei cittadini attraverso interventi di prevenzione, cura e sostegno
Competenze
- Accoglienza e assistenza alle persone in difficoltà: anziani, disabili, minori, famiglie in difficoltà economica, persone con problemi di salute mentale o di dipendenze.
- Promozione del benessere sociale: prevenzione del disagio sociale, sostegno alla genitorialità, promozione dell'inclusione sociale, contrasto alla povertà e all'esclusione sociale.
- Gestione dei servizi sociali: assegni sociali, servizi domiciliari, servizi residenziali, centri per il tempo libero e la cultura.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì e Venerdì mattina dalle ore 9:00 alle 13:30
Lunedì e Mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Ulteriori Informazioni
Referenti per l'ASSEGNO DI INCLUSIONE (A.D.I.)
GIULIA MANGANELLI tel. 0584986406 cel. 3292304841 email g.manganelli@comune.camaiore.lu.it
GIADA DALLE SALINE tel. 0584986656 cel. 3292304841 email g.dallesaline@comune.camaiore.lu.it
Ricevimento per chi accede per la prima volta al Servizio Sociale
SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE (primo accesso): venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 - senza appuntamento - presso i Servizi Sociali al 6° piano dell'ex Ospedale San Vincenzo di Camaiore, V.le Oberdan, 28.
"PUNTO INSIEME": ASSISTENZA CONTINUA ALLA PERSONA NON AUTOSUFFICIENTE C/O EX OSPEDALE SAN VINCENZO, V.le G. Oberdan 28, 3° p.no - ASSISTENTE SOCIALE ANTONELLA D'ERRICO tel. 3292304814 - email: antonella.derrico@uslnordovest.toscana.it.
Il PUNTO INSIEME è uno sportello unico al quale i cittadini che richiedono servizi socio-sanitari per la presa in carico della persona non autosufficiente possono rivolgersi per avere informazioni, accoglienza e orientamento nelle richieste.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- 89. Regolamento unico zonale di disciplina della compartecipazione al costo dei servizi per anziani non autosufficienti
- 93. Regolamento per l'istituzione e il funzionamento del comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
- 56. Regolamento zonale di accesso ai centri diurni per anziani pubblici o convenzionati
- 48. Regolamento della Commissione per le pari opportunità
-
Vedi altri 6
- 13. Regolamento per l'erogazione di sovvenzione, contributi e beneficia economici a persone ed enti pubblici e privati (in vigore dal 01/09/2024)
- Modulistica Ufficio Servizi Sociali
- Assegno di Maternità
- Regolamento per l'erogazione dei buoni pasto
- Regolamento per la concessione di prestazioni sociali agevolate e di benefici economici (applicazione dell'ISEE)
- Modulistica Partecipazione
-
Notizie
- Pubblicati gli avvisi per la concessione di contributi economici diretti e indiretti per la realizzazione di iniziative nei settori turismo, cultura e sport
- Pubblicata la lista dei beneficiari della Carta Dedicata A Te 2024
- Torna il Palio dei Rioni Città di Camaiore: undici compagini si contenderanno l’ambito Cencio
- Tornano gli Ombrelloni Sociali di Lido di Camaiore: a disposizione 136 posti ombra
- Vedi altri 3