Contenuti in evidenza

PR Toscana FSE+ 2021-2027 – Fondo Sociale Europeo Plus: Avviso pubblico finalizzato a promuovere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle amministrazioni comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 – a.e. e a.s. 24/25

Dettagli della notizia

Il Comune di Camaiore ha partecipato a un bando regionale per attivare corsi di formazione per i professionisti della prima infanzia, con il finanziamento di € 57.261,60.

Data:

14 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Camaiore, in qualità di Ente Capofila della Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione della VERSILIA, composta dai comuni di Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio ha partecipato al bando regionale di cui al Decreto n. 20580 del 10/09/2024 “PR Toscana FSE+ 2021-2027- Fondo Sociale Europeo Plus “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita”: Avviso pubblico finalizzato a promuovere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle amministrazioni comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 – anno educativo e scolastico 2024/2025 priorità istruzione e formazione – Azione PAD 2.f.14

L’intervento, finanziato con risorse dell’Unione europea e della Regione Toscana, è finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio la realizzazione di Corsi di formazione congiunta zonale rivolti ai professionisti della prima infanzia. I corsi sono diretti alla promozione della qualità del sistema integrato 0-6 attraverso lo sviluppo delle competenze del personale educativo e docente, dei coordinatori pedagogici promuovendo la continuità verticale.

Con Decreto regionale n. 24585 del 07/11/2024 la Regione Toscana ha approvato il Progetto Educativo Zonale – P.E.Z. infanzia 2024/2025, assegnando alla Zona Versilia l’importo di € 57.261,60 per la realizzazione di cinque corsi di formazione zonale.

I cinque corsi prevedono 20 ore di formazione ciascuno e coinvolgono oltre 100 professioniste delle strutture della Zona, in quanto rivolto ai 30 servizi educativi alla prima infanzia, comunali e privati, e alle 54 scuole dell’infanzia pubbliche, comunali e private presenti nel territorio. Il programma di formazione sarà azione fondamentale per creare un bagaglio comune di conoscenze, una identità pedagogica di Zona e a stimolare riflessività e azioni condivise per una reale incentivazione e costruzione del sistema integrato 0-6. Questa edizione di corsi avrà il titolo “Educare ed educarsi al ben-essere: la cura di sé e la cura del gruppo di lavoro” al fine di riflettere su quanto sia inscindibile il benessere dei bambini e quello degli adulti a cui sono affidati. Lo sviluppo dei bambini si nutre ed è regolato anche e soprattutto dalle condizioni emotive dei care givers da cui dipende la qualità delle relazioni che gli stessi sono in grado di instaurare con i bambini e con i colleghi.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 10:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri