Pacchetto Scuola
-
Servizio attivo
Il servizio permette sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili.
A chi è rivolto
Il servizio permette di sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP.
Descrizione
Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2024/2025 è destinato a studentesse e studenti residentiin Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale
– IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il portale https:///camaiore.ecivis.it. La domanda per il Pacchetto scuola dovrà essere presentata da uno dei genitori, o da chi rappresenta legalmente la/il minore, o direttamente dalla/o studentessa/studente se maggiorenne. Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata anche dal genitore/tutore delegato formalmente dallo studente stesso.
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta occorre compilare il modulo online accedendo al portale https://camaiore.ecivis.it attraverso lo SPID o la CIE.
- Il richiedente la concessione “Pacchetto scuola” deve dichiarare qual è la situazione economica del proprio nucleo familiare, come da attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata in applicazione del D.P.C.M. n. 159/13 e ss.mm.ii
- Il beneficiario è tenuto a conservare la documentazione di spesa per i controlli da effettuarsi a cura del Comune titolare del procedimento.
- Il richiedente la concessione “Pacchetto scuola”, qualora intenda avvalersi delle eccezioni previste per gli studenti disabili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 o con invalidità non inferiore al 66% (vedere nello specifico l'art. 3 del presente bando), deve dichiararlo indicando la data del rilascio della certificazione e l’ente emanante.
Cosa si ottiene
Richiedendo il servizio si otterrà l'agevolazione scolastica richiesta.
Tempi e scadenze
La domanda dovrà essere presentata online entro e non oltre il 20/09/2024