Competenze
L’Ufficio, che ha la propria sede nel Palazzo Tori Massoni, si occupa, in particolare, di:
- attuare politiche di sviluppo del settore culturale;
- istruire le pratiche per l’assegnazione contributi economici, diretti o indiretti, per iniziative, manifestazioni o eventi di iniziativa non pubblica;
- fornire assistenza e fare da front office per le associazioni culturali in ordine ai rapporti con il Comune, alle istanze e domande per autorizzazioni di attività;
- fornire informazioni sulle strutture e gli spazi pubblici idonei per manifestazioni, eventi e spettacoli culturali;
raccogliere le proposte per iniziative e progetti culturali;
gestire e promuovere le principali tradizioni popolari del Comune di Camaiore e le ricorrenze e rimembranze storiche nazionali;
conservare e coltivare i contatti e i rapporti con le associazioni e gli enti culturali;
organizzare pubblici spettacoli;
determinare, su indicazione dell’Assessorato,i contenuti della gestione e dell'organizzazione del Teatro Comunale dell’Olivo e della Galleria Europa;
provvedere all’organizzazione del settore culturale, su indicazione dell’Assessorato;
fornire informazioni utili alle attività culturali e assistere gli operatori con un servizio di orientamento;
definire i contenuti dei progetti tecnici di lavori e opere pubbliche da destinare alle attività culturali;
attivare convenzioni con soggetti pubblici e privati per il finanziamento di iniziative culturali di interesse pubblico;
concludere accordi con istituti accademici e di ricerca per l’attivazione di stage e tirocini nel settore della gestione e dell’organizzazione delle attività culturali;
raccogliere sponsorizzazioni per iniziative, eventi e progetti di valore culturale;
gestire l'archivio storico.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì e Mercoledì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:00
Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9:00 alle 13:30
Ulteriori Informazioni
N# Telefonici:
Sandra Pellegrini - 0584986260356
Francesco Bernardi - 0584986260333
Alessia Dedè - 0584986260260
VARIE INIZIATIVE
- Premio Letterario Camaiore 2025 - Francesco Belluomini
- Premio Giallo Camaiore – Giallo D’A(mare)
- Stagione Teatrale - Teatro dell’Olivo
- Forum della Formazione
- Tradizionali concerti di Pasqua - Natale – Capodanno
- Tappeti di Segatura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- 100. Regolamento per la concessione in uso degli spazi nelle palestre del comune di Camaiore in orario extra-scolastico
- 26. Regolamento Servizi Educativi Per La Prima Infanzia
- 27. Regolamento concernente i criteri, le modalità di programmazione e di intervento in materia di diritto allo studio
- Modulistica Ufficio Pubblica Istruzione
- Vedi altri 3
-
Notizie
- Nasce la Scuola dei Genitori: otto incontri per “diventare grandi insieme”
- Partito il cantiere per il nuovo nido d’infanzia a Capezzano Pianore
- XXXVII Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini: via al bando di partecipazione
- Nuova tensostruttura a Capezzano: in costruzione la nuova area sportiva per scuola e associazioni
-
Vedi altri 6
- “PR Toscana FSE+ 2021-2027- Fondo Sociale Europeo Plus Asse 2 – Attività 2.f.13“ Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di attività laboratoriali nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali – P.E.Z. – Età Scolare, anno scolastico 2024/2025”
- PR Toscana FSE+ 2021-2027 – Fondo Sociale Europeo Plus: Avviso pubblico finalizzato a promuovere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle amministrazioni comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 – a.e. e a.s. 24/25
- Nidi Gratis, riaperto il bando per l'anno educativo 2024-2025: nuove domande delle famiglie dal 14 al 28 ottobre 2024
- Via al Pacchetto Scuola 2024/25: apre il bando per incentivi economici per acquisto di libri e materiale didattico
- Premio Letterario Camaiore, premiati gli studenti nell’ambito della rassegna ‘La Poesia dei Ragazzi’
- Nascono due nuovi asili nido, a Capezzano e a Lido di Camaiore: vinto un bando PNRR da un milione e mezzo di euro