Contenuti in evidenza

“PR Toscana FSE+ 2021-2027- Fondo Sociale Europeo Plus Asse 2 – Attività 2.f.13“ Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di attività laboratoriali nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali – P.E.Z. – Età Scolare, anno scolastico 2024/2025”

Dettagli della notizia

Il Comune di Camaiore ha partecipato a un bando regionale per finanziare laboratori scolastici che promuovono l'inclusione, contrastano la dispersione e favoriscono l'orientamento scolastico.

Data:

14 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Camaiore, in qualità di Ente capofila della Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione della Versilia, composta dai comuni di Viareggio, Massarosa, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema, ha partecipato al bando regionale di cui al Decreto n. 11860 del 30/05/2024 “PR Toscana FSE+ 2021-2027- Fondo Sociale Europeo Plus Asse 2 – Attività 2.f.13 Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita “Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di attività laboratoriali nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali – P.E.Z. – Età Scolare, anno scolastico 2024/2025“ .

L’intervento, finanziato con risorse dell’Unione europea e della Regione Toscana, è finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio la realizzazione di laboratori rivolti a bambini/e e ragazzi/e in età scolare, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado. I laboratori sono diretti alla prevenzione e al contrasto della dispersione scolastica e alla promozione del successo scolastico e formativo, attraverso l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza, il contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale, e la promozione dell’orientamento scolastico.

Con Decreto regionale n. 21652 del 24.09.2024 la Regione Toscana ha approvato il Progetto Educativo Zonale – P.E.Z. Età Scolare 2024/2025 Zona Versilia, assegnando alla Zona l’importo di € 205.128,00 per la realizzazione di esso.

Le attività laboratoriali realizzate in coprogettazione tra la Zona, le Istituzioni Scolastiche del territorio e gli Enti del Terzo Settore accreditati sono svolte presso le scuole della Versilia e coinvolgono oltre 8.500 alunni che partecipano a titolo gratuito in orario scolastico o extra-scolastico.

Queste le finalità specifiche dei laboratori:

1.a. Promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni disabili;

1.b. Promuovere l’inclusione scolastica degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza;

1.c. Promuovere iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale;

1.d. Promuovere l’orientamento scolastico.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri