Archivio e Protocollo
L'ufficio Archivio e Protocollo svolge un ruolo fondamentale per garantire la corretta gestione della documentazione del comune, nonché per garantire la trasparenza dell'amministrazione.
Competenze
- Ricevere, registrare e distribuire i documenti in entrata e in uscita
- Mantenere l'archivio dei documenti del comune, in formato cartaceo e/o informatico
- Garantire l'accesso agli atti amministrativi, a norma di legge.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Altre Sedi
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Orario di Apertura
Lunedi.: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
Martedi: dalle 08.30 alle 12.30
Mercoledi: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30-17.00
Giovedi: dalle 08.30 alle 12.30
Venerdi: dalle 09.00 alle 13.00
Contatti
Archivio e Protocollo 0584986 279 - 293 - 371 – 381
Archivio 0584986657
Messo Notificatore 0584986 250 - 492
Servizi Offerti
Accesso all'informazione
Accesso Archivio Deposito
La richiesta di accesso e copia documenti è presentata con le modalità indicate dal Regolamento comunale sul procedimento amministrativo e sull'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Accesso all'informazione
Notifiche - Messo Comunale
Il Servizio Messo Comunale garantisce la consegna e notificazione ufficiale di atti amministrativi e legali, assicurando trasparenza, puntualità e rispetto delle normative.
Accesso all'informazione
Ritiro atti giudiziari
Gli atti giudiziari e amministrativi per i quali non è stato possibile effettuare la notifica aldestinatario, a causa della sua assenza o irreperibilità, sono depositati per il ritiro.
Ulteriori Informazioni
Composizione dell'Ufficio
A seguire, i vari amministrativi che contribuisce quotidianamente al buon funzionamento dell'ufficio:
Mario Pardini: Archivio (Numero interno 0584986371).
Laura Pardini: Protocollo e Archivio (Numero interno 0584986293).
Matteo Raffaelli: Protocollo (Numero interno 0584986279).
Matteo Ciabattari: Notifiche (Numero interno 0584986 250 o 492).
Ogni membro dell' ufficio svolge un ruolo cruciale nella realizzazione delle attività e degli obiettivi, con compiti specifici e assegnati in base alle necessità operative.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Composizione Consiglio Comunale
- Informazioni e modulo revoca dichiarazione sulla donazione di organi e tessuti
- Richiesta variazioni anagrafiche
- Dichiarazione cittadino senza fissa dimora
-
Vedi altri 6
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA CO-PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI RAPPRESENTAZIONI CINEMATOGRAFICHE ED EVENTI DI INTRATTENIMENTO IN COLLABORAZIONE CON SOGGETTI DI CUI AL D. LGS 117/2017.
- Dichiarazione di convivenza di fatto
- Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
- VERBALE DI GARA PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL’ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 “CODICE DEL TERZO SETTORE” FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028.
- PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL'ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 "CODICE DEL TERZO SETTORE" FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028.APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA COMMISSIONE E AFFIDAMENTO PER I SUDDETTI SERVIZI.
- PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL'ART. 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 117/2017 "CODICE DEL TERZO SETTORE" FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE (ODV/APS) PER I SERVII DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE, DI ALTRE SEDI MUSEALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PER GLI ANNI 2025-2028. NOMINA COMMISSIONE TECNICA
-
Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 24 settembre
- BANDO D'ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILE POSTO IN CAMAIORE LOC. MONTEBELLO (EX SCUOLA MONTEBELLO)
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 10 settembre
- Emessa un’ordinanza per tutelare la quiete pubblica, la sicurezza e il decoro nel Centro Storico di Camaiore
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 30 luglio
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 16 luglio
- Dal 3 agosto 2026 la Carta di Identità Elettronica sarà obbligatoria per l'espatrio
- Conferita la Civica Benemerenza a Giuliano Matteucci
- INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 25 giugno