A chi è rivolto
Al cittadino di un paese UE soggiornante legalmente in Italia da almeno 5 anni, a condizione di non aver avuto assenze dal territorio nazionale di durata superiore a due anni consecutivi o di non essere oggetto di provvedimenti di espulsione dal territorio italiano.
Eventuali deroghe alla norma generale verranno valutate in fase istruttoria.
si può presentare istanza per richiedere l’attestato oltre che per l'interessato diretto anche per i familiari e /o figli minori, secondo le prescrizioni del decreto legislativo 30/2007.
Per familiari si fa riferimento a quelle indicate dall’articolo 2 del Decreto legislativo 30/2007, cioè:
- coniuge;
- partner che abbia contratto con il cittadino UE un'unione registrata sulla base della legislazione di uno Stato membro, se la legislazione dello Stato membro ospitante equipara l'unione registrata al matrimonio e nel rispetto delle condizioni previste dalla pertinente legislazione dello Stato membro ospitante;
- discendenti diretti di età inferiore a 21 anni o a carico e quelli del coniuge o partner (vedi punto 2);
- ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge o partner (vedi punto 2).
Come fare
Presentare tramite pec (comune.camaiore@cert.legalmail.it) o direttamente agli sportelli d'anagrafe in orario d'ufficio o direttamente all'ufficio protocollo del comune, della richiesta di attestazione di soggiorno permanente di cittadini UE correlata a documento di identità e documenti comprovanti una condizione economica indipendente adeguata (estratto contributivo relativo a cinque anni consecutivi di attività lavorativa, familiare di un cittadino italiano, dichiarazione dell'interessato da cui si desuma il possesso di una somma su conto corrente sufficiente per una vita autonoma e indipendente).
Cosa serve
- documento di identità in corso di validità;
- documentazione che dimostri il soggiorno legale per 5 anni consecutivi (non necessariamente gli ultimi 5 anni);
Se sarà necessario, nell'ambito dell'istruttoria, l'ufficiale d'anagrafe ti potrà richiedere altra documentazione.
Cosa si ottiene
L'attestazione del diritto di soggiorno in modo permanente in Italia.
Tempi e scadenze
il procedimento richiede 30 giorni.
Quanto costa
il servizio richiede il pagamento di due imposte di bollo da 16 euro, una per la domanda e una per l’attestato.
Documenti
Modulistica
Attestato soggiorno permanente
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
- https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2007-03-27&atto.codiceRedazionale=007G0033&queryString=%3FmeseProvvedimento%3D%26formType%3Dricerca_semplice%26numeroArticolo%3D%26numeroProvvedimento%3D30%26testo%3D%26annoProvvedimento%3D2007%26giornoProvvedimento%3D¤tPage=1
- https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/circolari