La Regione Toscana, Settore Educazione e Istruzione, nell’ambito del programma regionale "PR Toscana FSE+ 2021-2027", per il sostegno a titolo del Fondo sociale europeo Plus – Obiettivo “Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita", con Decreto n. 8655 del 28/04/2025, ha emanato un Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2025/2026 –Priorità istruzione e formazione – Azione PAD 2.f.12. La Misura opera in un’ottica di conciliziazione dei tempi di vita e di lavoro per assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura ed in particolare delle donne al mercato del lavoro, così come stabilito nella raccomandazione (2008/867/CE) della Commissione sull’inclusione attiva.
L’investimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione Toscana un’area di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea (“Investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale” 2013/112/CE), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico. L’attenzione al tema della qualità viene anche sottolineata dalle disposizioni normative previste nel Regolamento regionale dei servizi per la prima infanzia (D.P.G.R 41/r2013) e da quanto previsto dall’Avviso regionale con particolare riferimento all’inclusione sociale e alle risorse destinate a favorire l’accoglienza dei bambini e delle bambine con certificazione di disabilità (L.n.104/1992), il cui nucleo familiare presenti una situazione segnatala dal competente servizio USL o dai Servizi Sociali del Comune oppure dei quali almeno un genitore sia titolare dello status di rifugiato o della protezione sussidiaria;
La finalità dell’Avviso è la promozione ed il sostegno nel territorio toscano nell’anno educativo 2025/2026 (settembre 2025 - luglio 2026) dell'accoglienza dei bambini in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità e a titolarità comunale e privata, esclusivamente se in possesso del requisito dell’accreditamento;
Il bando è cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021 -2027, in particolare con le risorse assegnate alla attività 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il Comune di Camaiore, aderendo all’ Avviso regionale con Delibera di Giunta Municipale n. 146 del 04/06/2025 e presentando il proprio progetto finalizzato a favorire l’accoglienza dei bambini nei servizi comunali a gestione indiretta, ha ottenuto, con Decreto Dirigenziale n. 17015 del 25/07/2025 l’assegnazione di € 79.149,80 per l’annualità 2025/2026. Per maggiori informazioni consultare il link: https://www.regione.toscana.it/-/contributi-ai-comuni-per-i-servizi-educativi-della-prima-infanzia-anno-educativo-2025-2026 “Contributi ai Comuni per i servizi educativi della prima infanzia, anno educativo 2025-2026 - Regione Toscana”.