Descrizione
Aperto il bando “adotta una rotonda”. Le aree verdi comunali appartengono alla collettività, e pertanto il loro mantenimento rappresentano un’attività di pubblico interesse: per questo, l’Amministrazione Comunale si propone di coinvolgere la cittadinanza, sensibilizzando i processi di partecipazione e tutela del patrimonio comunale.
Il Comune di Camaiore, quindi, riapre alle adozioni delle rotonde con affidamenti a soggetti pubblici o privati in forma volontaria, in cambio della posa di un cartello istituzionale informativo e, quindi, con un relativo ‘ritorno d’immagine’. Lo fa con una disciplina riscritta, che darà la possibilità, a chiunque voglia farlo, di prendersi cura del proprio territorio e dei beni della collettività.
Le adozioni prevederanno la manutenzione ordinaria (ovvero pulizia e sfalcio periodico dei prati, lavorazione del terreno ed eventuali concimazioni), la cura e sistemazione dei cespugli e delle siepi (ove esistenti) e annaffiatura. In più, è consentita anche un'eventuale nuova progettazione dello spazio con la collocazione di fiori, piante, alberi, arbusti, siepi e semina dei prati. Le candidature che arriveranno saranno vagliate da una commissione ad hoc che esaminerà le varie proposte presentate.
Le rotatorie e le aree parcheggio rese disponibili per le adozioni sono quelle degli incroci:
- via Provinciale/via Sarzanese (loc. Ponte di Sasso);
- via Aurelia/via del Secco;
- via Aurelia/viale Kennedy;
- via Aurelia/via F.lli Rosselli;
- via Italica/via Aurelia;
- via Provinciale/via Italica (bivio in loc. Carrozzeria Stadio);
- Rotonda dell’Amicizia (intersezione via Provinciale/via Bellosguardo);
- Rotonda su via Roma (supermercato Sigma);
- via Arginvecchio/via Sarzanese;
- via Arginvecchio/via Macchia Monteggiorini;
- via Brasile/via F.lli Rosselli;
- via Bersaglieri/via Italica;
- via Bellosgurado/via Provinciale (loc. San Rocco);
- via Bocchette/via Gianneschi;
- via Bocchette/uscita autostrada;
- via Provinciale/svincolo per Nocchi;
- Piazza Romboni;
- via Andreuccetti/via Rosolino Pio (spartitraffico);
- resede a verde parcheggio via Andreuccetti/via Saragat;
- resede a verde Largo Assunta Marchetti;
- via Italica/via Sarzanese;
- resede a verde svincolo per Ospedale Versilia;
- via Paduletto/via Sarzanese.
“L'Amministrazione Comunale vuole incentivare il più possibile la partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica: lo sta facendo con le costituende assemblee di zona, che avranno ruolo consultivo e di raccordo, ma vuole farlo anche tramite queste iniziative di cura del territorio – dichiara il Sindaco Marcello Pierucci -. Un progetto già attivo da tempo per la manutenzione di sentieri e di itinerari rurali, specialmente in collina, e che ora ampliamo riaprendo alle adozioni delle rotonde, già attuate in passato. Perché i beni pubblici, in quanto tali, appartengono a tutti noi: il contributo che ogni cittadino vorrà dare alla comunità è per noi prezioso”.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 10.00 del 23 novembre 2023.