Edilizia Privata e Pubblica
L'Edilizia Privata e Pubblica del comune di Camaiore si occupa di autorizzare, controllare e vigilare sugli interventi edilizi, sia privati che pubblici.
Competenze
---> per servizio Pianificazione Territoriale vedi apposita pagina --->>>
Attività dell'Ufficio Edilizia Privata:
L'Ufficio si occupa dei seguenti procedimenti edilizi:
- Permesso di costruire
- SCIA Edilizia
- Attività Edilizia Libera - CILA
- Attività Edilizia Libera - CILAS
- Attività Edilizia Libera - CIL
- Accertamento di conformità in sanatoria
- Agibilità
- PAS
Presentazione pratiche attraverso il PORTALE ON LINE:
Dal 10/01/2022 il Servizio Edilizia Privata del Comune acquisisce le domande relative alla presentazione di nuove pratiche edilizie ESCLUSIVAMENTE mediante il portale dedicato.
Le pratiche da presentarsi - OBBLIGATORIAMENTE - mediante portale sono le seguenti:
- Permesso di costruire
- Permesso di costruire alternativo a SCIA
- Permesso di costruire in variante
- Permesso di costruire in Sanatoria
- Attestazione di Conformità in Sanatoria
- Richiesta applicazione sanzione ex artt.206, 206bis, ecc
- SCIA lett.a) o lett.b) art.135 c.2 LRT 65/2014
- SCIA lett.c), d), e), e) bis, e) ter, g), h) o i) art.135 c.2 LRT 65/2014
- SCIA SOSTITUTIVA DI PERMESSO DI COSTRUIRE
- SCIA in Variante
- SCIA in Sanatoria
- PAS
- CILA
- CILA superbonus
- CIL
- Deposito ai sensi del Reg. sulla semplificazione
- Domand ai rettifica condono già rilasciato
- Richiesta di parere idraulico
- Richiesta di parere preventivo CTA
- Richiesta parere preventivo interpretazione normativa
- Attestazione di Agibilità
- Domanda di Agibilità’ ex Art.35 L.47/85.
Le domande online devono essere presentate, dopo accesso al portale dedicato mediante autenticazione SPID, seguendo questo percorso:
- andare su “Selezione Modulo” e selezionare la “scheda di caricamento sul portale”;
- scaricare la scheda in formato PDF (attenzione: serve Adobe Acrobat Reader XI o versioni successive), compilarla, firmarla in .p7m e caricarla da “TRASMISSIONE MODULO”. I campi in rosso sono obbligatori;
- procedere poi alla trasmissione degli allegati, sempre da “ trasmissione modulo”, mediante la sezione “Allegati del modulo”;
- il primo documento da allegare è il Modello_ soggetti coinvolti per il quale è obbligatorio utilizzare il modello base proposto dal portale. Attenzione: a differenza del modello regionale il modello proposto dal portale prevede anche il caricamento dei dati del titolare normalmente inseriti nei modelli regionali di richiesta;
- dopo aver allegato tutta la restante documentazione firmata in formato .p7m provvedere, mediante “Avanti”, al passaggio alla fase di trasmissione;
- dopo aver cliccato sul tasto “Trasmetti” il sistema consente di scaricare la ricevuta con il numero di protocollo assegnato. Il numero di pratica verrà attribuito successivamente dall’Ufficio.
Dal 20/10/2022 è necessario caricare da portale anche le integrazioni che si intende apportare alle pratiche già presentate. Lo si fa mediante la scheda di integrazione mediante portale che si scarica direttamente dalla "Selezione Modulo" con le stesse modalità della presentazione. Il numero della pratica è necessario, pertanto si invita a trovarlo mediante la consultazione da sito delle pratiche edilizie cui si accede da QUI .
Moduli per presentazione pratiche:
A partire dal 1 febbraio 2021, i procedimenti edilizi dovranno essere trasmessi rispettando le indicazioni fornite alla pagina Istruzioni per l'inoltro dei procedimenti edilizi in formato digitale. Presentazioni difformi verranno dichiarate improcedibili.
I moduli relativi alla presentazione di pratiche e/o comunicazioni edilizie sono reperibili sul sito della Regione Toscana al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia
Consultazione archivio pratiche edilizie:
- Atti rilasciati e autorizzazione edilizie dal 1894 al 1995 in .PDF
- Pratiche edilizie dal 1980 ad oggi
Tutorial per ricerca delle pratiche dal 1980
Consultazione atti di Consiglio Comunale, Giunta Comunale e provvedimenti dirigenziali:
Perimetrazione dei centri abitati:
- Delimitazione del Centro Abitato di Capezzano Pianore - S.S. n.439 ---> deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 15/02/2024
- Delimitazione dei Centri abitati al 1993 - DGC n. 778 del 27 luglio 1993
- Delimitazione dei Centri abitati al 1967 (cartografie)
Piano Operativo
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Orario Uffici:
DIRIGENTE:
Ordine Architetti PPC Pianificatore Territoriale Giovanni Mugnani
g.mugnani@comune.camaiore.lu.it
Il dirigente riceve il lunedì mattina dalle 9.00 alle 12.30 con appuntamenti di 20 min da prenotare entro il venerdì precedente al numero 0584 986 267 presso la segreteria del Sindaco
Il ricevimento al pubblico sarà effettuato con le seguenti modalità:
- ricevimento in presenza ogni martedì dalle 9:00 alle 13:00, con appuntamenti della durata di 15 minuti, da prenotare a far data dal 1 settembre 2025 mediante link, selezionando l'istruttore desiderato:
- ricevimento telefonico nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:00.
- ricevimento telefonico così strutturato:
il personale dell’ufficio provvederà a contattare nel giorno di giovedì dalle ore 12:00 alle ore 13:00 i professionisti che preventivamente ne abbiano fatto richiesta contattando i giorni precedenti il centralino, facendone richiesta e indicando l’oggetto e la pratica edilizia di riferimento.
RESPONSABILE U.O. EDILIZIA PRIVATA e PUBBLICA:
Ing. Alessandra Mazzei - tel. 0584 986 274
a.mazzei@comune.camaiore.lu.it
AREA TECNICA - ISTRUTTORI:
Geom. Sara Ruberti - tel. 0584 986 255
s.ruberti@comune.camaiore.lu.it
Geom. Irene Prestia - tel. 0584 986 327
i.prestia@comune.camaiore.lu.it
Ing. Chiara Pedonese - tel. 0584 986 207
c.pedonese@comune.camaiore.lu.it
Geom. Lorenzo Dini - tel. 0584 986 673
l.dini@comune.camaiore.lu.it
Geom. Giulio Bonuccelli - tel. 0584 986 208
g.bonuccelli@comune.camaiore.lu.it
AREA AMMINISTRATIVA:
Sig.ra Chiara Masoni - tel. 0584 986360
c.masoni@comune.camaiore.lu.it
I titoli edilizi verranno rilasciati preferenzialmente in modalità telematica.
Laddove non sia possibile alternativa al rilascio cartaceo verranno consegnati previo appuntamento telefonico.
ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI e INFRAZIONI EDILIZIE:
Irene Prestia - tel. 0584 986 327 Per pratiche Edilizie dal 2016 in poi
Chiara Pedonese - tel. 0584 986 207 Per Condoni ed Infrazioni
Pedonese e Prestia ricevono telefonicamente nei giorni di MER e VEN dalle ore 12 alle ore 13.
Ulteriori Informazioni
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Verbali di sorteggio delle pratiche edilizie 2022
- Verbali di sorteggio delle pratiche edilizie 2023
- Verbali di sorteggio delle pratiche edilizie 2024
- 3° aggiornamento Quadro Conoscitivo del Piano Operativo
-
Vedi altri 6
- Varianti urbanistiche a P.R.G. del 1975
- Delimitazioni dei Centri abitati al 1993
- Piano Regolatore Generale - 1975
- Variante semplificata al Piano Operativo ai sensi dell'articolo 30della LR 65/2014 modifiche scheda norma TR 4.10 Area di via Andreuccetti-La Verdina -Adozione
- Piano Operativo Comunale
- Avvio del procedimento (ai sensi dell'art.17 della L.R. 65/2014 e s.m.i.) per Variante al Piano Strutturale e al Piano Operativo – Scheda norma T.U 2.1 Aree di via Gianneschi (zona produttiva Le Bocchette), della contestuale verifica di assoggettabilità a V.A.S. (ai sensi dell'art.22 della L.R. 10/2010 e s.m.i.) e della conformazione al PIT/PPR (ai sensi dell'art.31 della L.R. 65/2014 e s.m.i.)
-
Notizie
- Varianti al Piano Operativo Comunale
- Aggiornamento Quadro Conoscitivo e correzione errori P.O.C.
- Arrivano altri fondi a Camaiore: 800 mila euro per l’efficientamento energetico delle Scuole Tabarrani
- L’ex Palazzo Littorio entra nel patrimonio del Comune di Camaiore: firmato l’accordo con Ministero della Cultura e Agenzia del Demanio
-
Vedi altri 6
- Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: prosegue il cantiere finale per il secondo e terzo lotto
- Via alternativa da e per Camaiore, ci siamo: parte l'iter per progettare il nuovo tracciato
- Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale da 950 mila euro per il secondo e terzo lotto
- Palasport di Camaiore, terminati due importanti interventi: il rifacimento del tetto del palazzetto e la copertura del campo da padel
- Partiti i lavori per la riqualificazione della Baita Verde di Campo all’Orzo: 120mila euro finanziati da PNRR
- Riqualificazione via Roma Capitale a Lido: lavori in partenza a fine stagione nel tratto via Italica – via Toniolo