Contenuti in evidenza

Trascrizione di una negoziazione assistita

  • Servizio attivo

Separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio davanti all'avvocato


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

 

Descrizione

I coniugi possono concludere un accordo per la separazione personale, il divorzio e la modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio attraverso una convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati (per ciascun coniuge) (Legge 10/11/2014, n. 162).

Chi è interessato ad utilizzare tale  procedura deve rivolgersi esclusivamente ad un avvocato per la verifica dei presupposti di legge e per tutti gli adempimenti normativi previsti.

Una volta formalizzato l’accordo delle parti e ottenuto il prescritto nullaosta o autorizzazione da parte del Procuratore della Repubblica, è sufficiente che uno degli avvocati che ha assistito uno dei coniugi e ne ha autenticato la firma, trasmetta, tassativamente entro 10 giorni, la documentazione per la trascrizione al:

  • comune di iscrizione dell’atto di matrimonio
  • comune di trascrizione dell’atto di matrimonio celebrato con il rito concordatario o con altro rito religioso riconosciuto dallo Stato italiano
  • comune di trascrizione del matrimonio celebrato all’estero, da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero.

Come fare

Il servizio può essere attivato ricevendo dagli avvocati la documentazione prevista:

  • copia autenticata dell'accordo  con allegati l'autorizzazione o il nulla osta della procura della Repubblica.

la trasmissione della documentazione potrà avvenire via posta elettronica certificata, in tal caso il documento allegato dovrà essere firmato digitalmente.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati:

che tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica, ovvero l'accordo di negoziazione assistita trasmesso dagli avvocati firmato digitalmente, con allegata l'autorizzazione del Tribunale e l'attestazione di conformità firmata digitalmente, venga trasmessa via pec dagli avvocati.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione  chiesta, ovvero la trascrizione dell'atto di negoziazione assistita di separazione, divorzio o modifica dei precedenti accordi di separazione o divorzio davanti all'avvocato/agli avvocati

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

1 giorni

Ricezione della documentazione prevista inviata dagli avvocati

L'avvocato trasmette tramite pec l'accordo di negoziazione e l'attestazione di conformità firmati digitalmente e l'autorizzazione o il nulla osta della procura.

5 giorni

Verifica e trascrizione dell'accordo

La documentazione ricevuta viene verificata e nel caso sia conforme a quanto previsto viene trascritta nei registri di stato civile.

24 giorni

Successivi adempimenti

Una volta trascritto l'accordo seguiranno i previsti adempimenti (variazioni anagrafiche e di stato civile ).

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Stato Civile

L'ufficio stato civile forma, archivia, conserva e aggiorna tutti gli atti concernenti lo stato civile che hanno la funzione di documentare pubblicamente fatti influenti sullo stato delle persone.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stato Civile

Telefono: 0584986313

Email: stato.civile@comune.camaiore.lu.it

Unità Organizzativa Responsabile

Servizio 08 - Servizi demografici

I servizi demografici del comune di Camaiore si occupano di registrare i fatti che si verificano nella popolazione residente, come nascite, matrimoni, unioni civili, morti, trasferimenti di residenza.

Servizi Demografici

Via Venti Settembre, n. 38

Camaiore, 55041

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri