Contenuti in evidenza

Richiesta di variazioni anagrafiche

  • Servizio attivo

Richiesta variazione quando i dati anagrafici devono essere aggiornati e/o corretti.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini  italiani e stranieri residenti nel comune di Camaiore.

Può richiedere la variazione la persona interessata o una terza persona con delega e copia del documento d'identità del richiedente.

In caso di variazioni riferite ai minori può essere presentata richiesta  da un genitore o da un tutore.

Come fare

Puoi presentare la domanda:

In allegato al modulo occorre:

  • documento di identità in corso di validità.
  • documentazione in originale atta a dimostrare la modifica che richiedi. L’ufficio competente specificherà che cos'è necessario produrre a seconda del caso e del Paese di provenienza e delle formalità richieste dalla legge. In alcuni casi è necessario provvedere alla traduzione e alla legalizzazione dei documenti formati all’estero: per avere indicazioni più precise in base al singolo caso inviare una mail a anagrafe@comune.camaiore.lu.it  oppure contattare l'ufficio al numero 0584/986491.

Cosa serve

Idonea documentazione a comprovare la variazione.

Se la documentazione  necessaria a comprovare il dato anagrafico corretto è emessa da autorità estere, dovrà essere conforme alle norme relative alla legalizzazione e traduzione.

  • Per variazione nome e cognome, data e luogo di nascita, paternità/maternità: Ai cittadini italiani è richiesto il documento d'identità , il codice fiscale., il modulo di richiesta di variazione compilato e firmato. Ai cittadini stranieri è richiesto il documento d'identità italiano, codice fiscale, passaporto, copia all'originale atto di nascita legalizzato e apostillato unito alla traduzione in italiano, insieme al modulo di richiesta di variazione compilato e firmato.
  • Per variazioni di stato civile: Ai cittadini italiani è richiesto il documento d'identità , il codice fiscale., il modulo di richiesta di variazione compilato e firmato. Ai cittadini stranieri è richiesto il documento d'identità italiano, codice fiscale, passaporto, copia all'originale atto di matrimonio o certificato di morte del coniuge legalizzato e apostillato unito alla traduzione in italiano, insieme al modulo di richiesta di variazione compilato e firmato.

Cosa si ottiene

L'aggiornamento dei dati anagrafici.

Tempi e scadenze

Si provvede all'esecuzione della modifica entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dell' aggiornamento ufficiale della popolazione residente, viene mantenuto costantemente aggiornato in funzione dei movimenti naturali e migratori della popolazione.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Agnese Marchetti

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Bruno Cabiddu

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Luca Quaglierini

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Maria Rita Da Prato

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Sabrina Brotto

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Sara Fialdini

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Unità Organizzativa Responsabile

Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dell' aggiornamento ufficiale della popolazione residente, viene mantenuto costantemente aggiornato in funzione dei movimenti naturali e migratori della popolazione.

Servizi Demografici

Via Venti Settembre, n. 38

Camaiore, 55041

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri