Contenuti in evidenza

DONNE ATTIVE mostra del Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca

Dettagli della notizia

DONNE ATTIVE mostra del Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca

Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Gentilissimi,

abbiamo il piacere di segnalarvi la mostra online intitolata "DONNE ATTIVE" realizzata dal Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca finanziata grazie al bando della Regione Toscana Sistemi Museali 2024.L'indirizzo web del sito che ospita la mostra on line è www.donneattive.it

Ventidue musei si sono riuniti per dar vita a una mostra condivisa con un solo obiettivo: ricordare che, ieri come oggi, l'intelligenza femminile è stata sempre magnificamente attiva e che l'azione di ogni donna contribuisce a far crescere la nostra società nelle scienze, nella letteratura, nelle arti e in ogni campo della conoscenza e dell'agire umano.

L'esperienza di navigazione della mostra permette di visualizzare 22 scene panoramiche a 360° in cui è ricostruito graficamente anche l'ambiente circostante. Ogni scena viene presentata da una voce narrante che consente di ascoltare narrazioni dedicate a personalità storiche come Anita Garibaldi, Agrippina, Elisa Bonaparte o Maria Luisa di Borbone, assieme a donne meno conosciute come la staffetta partigiana Anna Maria Cheli oppure Genny Marsili, una delle vittime della strage di Sant'Anna di Stazzema.
A queste si aggiungono figure che provengono dalla tradizione popolare come la tessitrice o la lavandaia, oppure le protagoniste di alcune opere pucciniane.
Che si tratti di azioni straordinarie o di semplici gesti quotidiani, la mostra racconta donne attive e creative: a volte forti e coraggiose con il loro spirito di intraprendenza o di sacrificio, in altri occasioni esempi di virtù e purezza d'animo o fonte di ispirazione per la fantasia di artisti di ogni tempo. A ogni video è stato associato anche un approfondimento audio di ogni singola struttura museale.

Tutti i musei aderenti all'iniziativa hanno ricevuto un visore di realtà virtuale: in questo modo i contenuti potranno essere fruiti non solo attraverso il sito web, ma anche nelle sedi dei musei grazie al visore e questo permetterà un'esperienza immersiva e coinvolgente per i visitatori.

Il Civico Museo Archeologico di Camaiore ha partecipato con la storia di Virginia la signora di Montecastrese.

Luoghi

Civico Museo Archeologico

Il museo illustra le testimonianze archeologiche del territorio dalla Preistoria al Rinascimento. Il percorso, in 13 sale, ha un approccio didattico con postazioni tattili, sonore e olfattive, filmati di archeologia sperimentale, animazioni e video.

A cura di

Musei

Via Vittorio Emanuele 181

Camaiore, 55041

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 10:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri