Contenuti in evidenza

Domanda per iscrizione cittadino senza dimora

  • Servizio attivo

Modalità per l'iscrizione nel registro dell'anagrafe dei cittadini senza fissa dimora.


A chi è rivolto

  • Soggetti senza fissa dimora domiciliati nel territorio del comune di Camaiore;
  • Di cittadinanza italiana, cittadini dell'UE e i cittadini extra UE in possesso di permesso di soggiorno valido;
  • In grado di provare di avere domicilio nel territorio comunale: il domicilio è il luogo dove si è stabilita la sede principale dei propri affari e interessi oppure il luogo di riferimento delle proprie relazioni familiari e sociali.

Qualora l'interessato non sia nelle condizioni di dare alcuna dimostrazione effettiva del proprio domicilio in nessun Comune del territorio dello Stato Italiano, e esclusivamente in tale caso, potrà presentare richiesta per ottenere l’iscrizione anagrafica nel Comune di nascita oppure, se nato in un paese estero, nel Comune di nascita del padre e, se anch'esso nato in un paese estero, nel Comune di nascita della madre.

I soggetti che abitano stabilmente presso cittadini residenti nel territorio comunale o che, pur variando saltuariamente la propria dimora, abbiano una stabile rete di relazioni affettive o parentali di riferimento sul territorio, non possono essere individuati come cittadini senza fissa dimora.

Come fare

L'interessato deve presentarsi presso l'ufficio centrale dell'Anagrafe per un primo contatto teso a segnalare la propria situazione finalizzata a dimostrare il possesso dei requisiti che consentono l'iscrizione anagrafica come cittadini senza fissa dimora.

Per la richiesta di iscrizione occorre compilare il modulo sottostante.

Cosa serve

  • Documento di identità in corso di validità da presentare allo sportello
  • Apposito modulo compilato e sottoscritto

Cosa si ottiene

L’iscrizione consente di garantire una serie di garanzie fondamentali quali l’assistenza sanitaria, l’ottenimento di un documento di identità, l’esercizio del diritto di voto o la fruizione dei servizi sociali, permettendo l'inclusione sociale anche delle fasce più deboli.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione della dichiarazione

Quanto costa

non prevede nessun costo.

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dell' aggiornamento ufficiale della popolazione residente, viene mantenuto costantemente aggiornato in funzione dei movimenti naturali e migratori della popolazione.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Agnese Marchetti

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Bruno Cabiddu

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Luca Quaglierini

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Maria Rita Da Prato

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Sabrina Brotto

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Sara Fialdini

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Unità Organizzativa Responsabile

Servizio 08 - Servizi demografici

I servizi demografici del comune di Camaiore si occupano di registrare i fatti che si verificano nella popolazione residente, come nascite, matrimoni, unioni civili, morti, trasferimenti di residenza.

Servizi Demografici

Via Venti Settembre, n. 38

Camaiore, 55041

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri