Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per eredi
-
Servizio attivo
Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà richieste agli eredi di una persona persona deceduta da parte di enti privati come istituti di credito o Poste Italiane o enti assicurativi privati.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini Italiani o dell'Unione Europea interessati.
Può essere presentata anche da cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione, regolarmente soggiornanti in Italia, nel caso la dichiarazione riguardi stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.
Descrizione
Come fare
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per gli eredi, deve essere sottoscritta da uno degli eredi (ne è sufficiente uno solo) in presenza del dipendente addetto presso gli sportelli anagrafici.
Il cittadino deve arrivare allo sportello presentando il proprio documento di riconoscimento e il modulo già compilato (non firmato). Su tale modulo, l'Ufficiale di Anagrafe effettua l'autentica della firma del dichiarante. Tale modulo dovrà essere consegnato all'Istituto di credito che ne ha fatto richiesta.
Cosa serve
Il cittadino che chiede il rilascio della dichiarazione deve presentarsi allo sportello con il proprio documento di riconoscimento e il modulo specifico già compilato NON firmato.
Cosa si ottiene
Al termine del procedimento si ottiene l'autentica della firma del soggetto dichiarante sulla dichiarazione di chi siano gli eredi del defunto.
Tempi e scadenze
La conclusione del procedimento è immediata.
Quanto costa
Questo procedimento è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo da 16,00 €.