Contenuti in evidenza

Costituzione della convivenza di fatto

  • Servizio attivo

dichiarazione finalizzata alla costituzione di una convivenza, anche senza legami di parentela, per l'acquisizione di diritti reciproci di assistenza o materiali


A chi è rivolto

il servizio è rivolto a tutte quelle coppie residenti nello stesso nucleo anagrafico, costitute da due persone di stato civile libero, senza legami di parentela pregressa, con un legame affettivo di coppia non formalizzato e di reciproca assistenza morale e materiale.

Come fare

I soggetti interessati devono presentare un'apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi, accompagnata dalla copia dei documenti di identità dei due componenti della coppia, in corso di validità.

Nel caso uno degli interessati avesse cittadinanza straniera, sarà necessaria una documento dell'ambasciata e del consolato di riferimento che attesti per chi non è sposato lo stato libero, o per chi è sposato o lo è stato in quanto divorziato  o vedovo lo stato civile libero, debitamente legalizzato e apostillato in Tribunale o Prefettura.

Cosa serve

 

essere liberi di stato, non avere vincoli di parentela o adozione;

residenza nella stessa abitazione e costituire un unico stato di famiglia.

marca da bollo da 16,00 euro per il rilascio del certificato di convivenza di fatto

Cosa si ottiene

la registrazione della dichiarazione di convivenza di fatto con decorrenza dalla data di presentazione. Su richiesta viene rilasciato un certificato attestante la costituzione della convivenza

Tempi e scadenze

la dichiarazione produce effetti dalla data di registrazione. Il certificato di convivenza di fatto viene rilasciato, su richiesta, a seguito della chiusura della pratica conseguente all'accertamento positivo della Polizia Municipale, entro e non oltre 45 giorni

2 giorni

Fase Preliminare

a seguito della presentazione della dichiarazione si procede all'iscrizione della convivenza di fatto, dopo la verifica dei requisiti e della documentazione presentata, si prosegue con la convalida provvisoria del procedimento, richiesta alla Polizia Municipale di verificare la presenza nell'immobile dei due interessati

43 giorni

Fase Conclusiva

a seguito dell'accertamento positivo della Polizia Municipale si procede al chiusura della pratica e all'emissione del certificato di convivenza di fatto

Quanto costa

16,00 euro per marca da bollo da apporre sul certificato di convivenza di fatto

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dell' aggiornamento ufficiale della popolazione residente, viene mantenuto costantemente aggiornato in funzione dei movimenti naturali e migratori della popolazione.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Agnese Marchetti

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Bruno Cabiddu

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Luca Quaglierini

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Maria Rita Da Prato

Email: anagrafe@comune.camaiore.lu.it

Telefono: 0584 986491

Unità Organizzativa Responsabile

Servizio 08 - Servizi demografici

I servizi demografici del comune di Camaiore si occupano di registrare i fatti che si verificano nella popolazione residente, come nascite, matrimoni, unioni civili, morti, trasferimenti di residenza.

Servizi Demografici

Via Venti Settembre, n. 38

Camaiore, 55041

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri