Certificati plurilingue destinati a cittadini di altri stati dell’UE
-
Servizio attivo
Alcuni certificati rilasciati dall'anagrafe e dallo Stato civile, che il cittadino deve presentare in uffici di altri paesi dell'Unione Europea, possono essere richiesti con, in allegato, il rispettivo modello plurilingue che serve da traduzione.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini dell'UE interessati a una certificazione in lingua madre e in lingua Italiana.
Descrizione
Il modello plurilingue è disponibile per i seguenti certificati:
- nascita (anche con nome dei genitori)
- decesso
- matrimonio, compresi la capacità di contrarre matrimonio e lo stato civile (da tale certificazione può risultare anche un'eventuale separazione o divorzio)
- domicilio e/o residenza
- cittadinanza
Come fare
Presentare una richiesta.
Cosa serve
Presentare una richiesta scritta per mail, Pec o protocollo accompagnata da documento valido di identità (patente di guida, carta d'identità e passaporto).
Cosa si ottiene
Certificato ANPR in lingua italiana, con bollo o senza (a seconda dell'uso richiesto) accompagnato da un certificato multilingue.
Tempi e scadenze
la richiesta necessita di 30 giorni lavorativi.
Richiesta
emissione del certificato
Quanto costa
E' necessario presentare una marca da bollo da euro 16,00.