A chi è rivolto
La richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico del Comune è rivolta alle famiglie degli studenti residenti nel Comune di Camaiore che frequentano le scuole del Comune e che necessitano di un servizio di trasporto per agevolare gli spostamenti verso e da scuola. E’ istituito come intervento volto ad agevolare la frequenza e l’integrazione al sistema scolastico degli alunni, salvaguardando il principio del diritto allo studio.
Le famiglie che risiedono nel Comune e che desiderano utilizzare il servizio possono compilare il modulo di richiesta online e fornire la documentazione richiesta per l'iscrizione.
Descrizione
Il servizio di trasporto scolastico del Comune è un servizio organizzato per garantire agli studenti un trasporto sicuro e affidabile verso e da scuola. È rivolto alle famiglie che risiedono in zone non coperte da altri mezzi di trasporto pubblico entro un determinato raggio e che hanno difficoltà ad accompagnare personalmente i propri figli a scuola per motivi di lavoro.
Il servizio copre le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado presenti nel Comune. Gli orari di trasporto sono organizzati per includere l'andata e il ritorno mattutini e pomeridiani, per garantire la presenza degli studenti a scuola in modo puntuale.
Come fare
Occorre accedere al servizio online
L’iscrizione è obbligatoria per tutti coloro che accedono al primo anno di ogni ciclo scolastico (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) o che richiedono il servizio per la prima volta.
Il servizio potrà essere erogato fino ad esaurimento posti disponibili.
Cosa serve
Occorre essere in possesso di SPID o CIE e compilare i dati anagrafici richiesti
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
Al termine della procedura di iscrizione è possibile stampare il modulo compilato al quale viene assegnato un numero di protocollo.
Tempi e scadenze
Il Comune prenderà in carico la richiesta entro 30 giorni dalla ricezione
Elaborerà la richiesta entro 60 giorni
Presa in carico
Elaborazione Istanza
Quanto costa
Per la presentazione della domanda non sono previsti costi.
Dal 1 settembre 2025 le tariffe relative al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026, come determinate con Delibera di Giunta Municipale n. 353 del 09/12/2024, sono le seguenti:
FASCIA ISEE | |||
DA | A | TARIFFA MENSILE | |
€ 0,00 | € 6.500,00 | € 0,00 | |
€ 6.500,01 | € 8.000,00 | € 11,00 | |
€ 8.000,01 | € 9.500,00 | € 13,00 | |
€ 9.500,01 | € 12.000,00 | € 19,00 | |
€ 12.000,01 | € 14.000,00 | € 24,00 | |
oltre | € 14.000,00 | € 35,00 |
Per le famiglie con reddito ISEE superiore ad € 14.000,00 che abbiano un 2° figlio o eventuali altri figli oltre il secondo, che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico, è applicato, per tutti i figli, uno sconto del 25% sulla tariffa intera. Tali famiglie andranno pertanto a pagare, per ogni mese di fruizione del servizio, € 26,00 anziché € 35,00.
Per il mese di settembre il costo del servizio è il 50% della tariffa attribuita. Per il mese di giugno per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado il costo del servizio è il 50% della tariffa attribuita, mentre per la scuola dell'infanzia la tariffa è intera.
Le tariffe di compartecipazione vengono corrisposte dalle famiglie a seguito di emissione di bollettini di pagamento con cadenza bimestrale successivamente all’erogazione del servizio.
Per poter usufruire delle agevolazioni tariffarie previste dall'Ente è necessario essere in possesso di una dichiarazione ISEE in corso di validità per l'anno 2025, redatto entro Luglio 2025.
L'Ente acquisirà in automatico la dichiarazione suddetta, salvo diniego da parte della famiglia, esclusivamente dei bambini e delle bambine iscritti ai servizi di nido d'infanzia, mensa e trasporto scolastici entro il 31 Luglio 2025.