Regione Toscana

Contenuti in evidenza

Demanio Marittimo

L'ufficio Demanio Marittimo del Comune di Camaiore si occupa delle funzioni di gestione amministrativa delle aree demaniali marittime delegate dalla Regione Toscana secondo la L.R. 1 dicembre 1998 n° 88;


Competenze

  • L'Ufficio Demanio Marittimo del Comune cura il rilascio e il rinnovo dei permessi (autorizzazioni e concessioni) necessari per chi intende svolgere attività sul demanio marittimo o comunque utilizzarne una parte per propri scopi.
  • Gestione procedure selettive per assegnazione concessioni demaniali.
  • Verifica pagamento canoni secondo le disposizioni vigenti.
  • Rilascio autorizzazione per subingresso nella concessione demaniale, per l'esecuzione di interventi all'interno della stessa o per manifestazioni sportive e/o ricreative nelle are in concessione o nelle aree libere di competenza del demanio marittimo.

Struttura

Contatti

Demanio Marittimo

Telefono: 0584986203 - 613

Email: demanio.marittimo@comune.camaiore.lu.it

PEC: comune.camaiore@cert.legalmail.it

Sede Principale

Municipio di Camaiore

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza S. Bernardino da Siena, 1

Camaiore (LU), 55041

Persone che compongono la struttura

Selene Favilla

Responsabile di posizione organizzativa

Orario per il pubblico

Lunedì : dalle 09:00 alle 13:00
Venerdì : dalle 09:00 alle 13:00

Modulistica

Modulistica Demanio Marittimo
Data pubblicazione
25/09/2024

L'Ufficio Demanio Territoriale si occupa della gestione e dell'utilizzo del patrimonio immobiliare dello Stato.

Regolamenti

Regolamenti per aree demaniali marittime
Data pubblicazione
17/03/2025

In tale sezione sono presenti i regolamenti comunali applicabili nell'area demaniale marittima di competenza del Comune di Camaiore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri