Contenuti in evidenza

Il Castello di Montecastrese 800 anni dopo (1225-2025)

28 Settembre 2025

Il Civico Museo Archeologico di Camaiore in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Camaiore e l'Associazione Edunarche, ti invita a un'emozionante itinerario a piedi da Badia al castello di Montecastrese con spettacolo teatrale.

Cos'è

Il Castello di Montecastrese 800 anni dopo (1225-2025)

Il Civico Museo Archeologico di Camaiore in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Camaiore e l'Associazione Edunarche, ti invita a un'emozionante itinerario a piedi da Badia al castello di Montecastrese con guida escursionista, concerto di musiche medievali e una rappresentazione teatrale in occasione dell'ottocentesimo anniversario dell'attacco al castello con lo spettacolo " Il sogno di Virginia" a cura della compagnia teatrale Anima Teamus.

Programma completo:

📅 Data: domenica 28 settembre
🕘 Orario di partenza: ore 9.00 presso il parcheggio di Badia a Camaiore. Rientro previsto alle ore 17.30/18.00.

Per chi vuole venire al punto più vicino in auto si consiglia di parcheggiare lungo la strada per Metato in località Le Bore a questo punto attendere l'arrivo della guida intorno alle 10.15 e prendere il sentiero per Montecastrese.

🚶 ore 11.00 visita guidata all'area archeologica del castello a cura del Civico Museo Archeologico e di Edunarche.

🥪 A seguire degustazione di ricette medievali offerte dal Gruppo Archeologico di Camaiore. Si consiglia di portare il pranzo al sacco da casa.

💥 ore 14.00 concerto di musiche medievali a cura di Luciano Dinelli maestro zampognaro e Rita Tomei cantante.

ore 15.00 rappresentazione teatrale "Il sogno di Virginia" a cura della compagnia teatrale Anima Teamus tratto da una narrazione del cronista Bianco Bianchi del XVI secolo, evento che si svolge all'interno del Festival del Sorriso organizzato dal Sistema Museale della provincia di Lucca.

A seguire rientro presso i parcheggi.

📌 Informazioni (anche su Whatsapp): 349 241 8181 Matteo - Guida GAE
Prenotazione obbligatoria: museocamaiore@gmail.com / 0584 986366
Equipaggiamento: abbigliamento e attrezzatura idonei alla camminata in montagna, pena l’esclusione. Si raccomanda di portare acqua.

 

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Civico Museo Archeologico

Il museo illustra le testimonianze archeologiche del territorio dalla Preistoria al Rinascimento. Il percorso, in 13 sale, ha un approccio didattico con postazioni tattili, sonore e olfattive, filmati di archeologia sperimentale, animazioni e video.

Piazza Francigena

Camaiore, 55041

Video

Costi

Nessun costo

      

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri