A chi è rivolto
A tutti i cittadini che devono presentare delle domande di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, in recapiti diversi dalla pubblica fognatura.
Descrizione
Per le aree non servite da pubblica fognatura è possibile richiedere l’autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in recapiti diversi dalla pubblica fognatura.
Come fare
Per la richiesta di autorizzazione e successive variazioni utilizzare gli appositi moduli presenti nella sezione Documenti.
Cosa serve
La documentazione presente in:
SCARICO ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON IN PUBBLICA FOGNATURA – NORMATIVA E MODELLI PER AUTORIZZAZIONE
- documenti art. 8 Regolamento comunale scarico reflui
Cosa si ottiene
L'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, in recapiti diversi dalla pubblica fognatura.
Tempi e scadenze
Il procedimento amministrativo ha inizio con la presentazione (data di protocollazione ufficiale) della domanda di autorizzazione allo scarico e si deve concludere con un provvedimento espresso entro 60 giorni da tale data.
Nel caso in cui la domanda risulti incompleta, ovvero nel caso in cui la documentazione presentata risulti non conforme a quanto richiesto o, in generale, in caso in cui sia necessario chiedere chiarimenti o ulteriori documenti rispetto a quanto presentato, il responsabile del procedimento avvisa il richiedente della necessità di presentare le integrazioni assegnando allo scopo un termine di 30 giorni. Tale termine potrà essere espressamente prorogato su motivata domanda del richiedente.
I termini per la conclusione del procedimento riprendono a decorrere dal momento della presentazione della documentazione integrativa.
Quanto costa
Diritti di segreteria, per l’istruttoria realizzata dal Servizio Ambiente, pari ad € 40,00 da pagare attraverso il servizio on line pagoPA.
Marca da bollo Euro 16,00 per la richiesta di autorizzazione allo scarico.
Marca da bollo Euro 16,00 per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico.