Contenuti in evidenza

Nuove ricerche a Grotta all’Onda – Progetto Europeo LAST NEANDERTHALS

Dettagli della notizia

A Grotta all’Onda si sono svolte nuove ricerche per il progetto europeo LAST NEANDERTHALS in collaborazione con l'Università di Siena. Il progetto indaga su quando e come è avvenuta la scomparsa dei neandertaliani intorno a 40 000 anni fa.

Data:

06 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A Grotta all’Onda si sono svolte nella scorsa settimana nuove ricerche da parte del team di archeologi e geologi del Museo Archeologico di Camaiore e dell’unità di ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università di Siena.

Gli studi rientrano nel progetto europeo ERC Last Neanderthals che indaga su quando e come è avvenuta la scomparsa dei neandertaliani intorno a 40 000 anni fa, in collaborazione con numerosi centri di ricerca dell’Europa dell’Est, del Vicino Oriente e dell’Asia centrale.

Sono in corso una serie di analisi sedimentologiche e biologiche sulla stratigrafia rimessa in luce che premetteranno di mettere un ulteriore tassello per ricostruire le ultime fasi della presenza del Neandertal e l’arrivo dei primi Sapiens.

 

 

Luoghi

Civico Museo Archeologico

Il museo illustra le testimonianze archeologiche del territorio dalla Preistoria al Rinascimento. Il percorso, in 13 sale, ha un approccio didattico con postazioni tattili, sonore e olfattive, filmati di archeologia sperimentale, animazioni e video.

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri