Contenuti in evidenza

Avviso pubblico per la nomina di Presidente di Seggio per le elezioni regionali dei giorni 12 e 13 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Dichiarazione di disponibilità a svolgere il ruolo di Presidente di Seggio in occasione delle prossime elezioni regionali dei giorni 12 e 13 ottobre 2025 (con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 26 e 27 ottobre).

Data:

27 Agosto 2025

Data di scadenza:

09 October 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si invitano i cittadini elettori interessati a sostituire i presidenti di seggio elettorale nominati dalla Corte d’Appello che siano impossibilitati a svolgere l’incarico in occasione delle prossime consultazioni elettorali del 12 e 13 ottobre 2025 (eventuale turno di ballottaggio del 26 e 27 ottobre) a comunicare la propria disponibilità.
La comunicazione dovrà essere effettuata utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato scaricabile qui sotto o disponibile presso l’Ufficio Elettorale.

Tale comunicazione di disponibilità, unitamente alla copia del documento di identità del dichiarante, dovrà pervenire entro 9 ottobre 2025, e comunque anche a ridosso della consultazione in oggetto con le seguenti modalità:

  • presso l’Ufficio Protocollo del Comune Sede di Via XX Settembre Camaiore (dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 12,30, Sabato chiuso,
    nei giorni di Lunedì e Mercoledì l’Ufficio Protocollo è aperto
    anche dalle ore 14,30 alle 17,00)
  • tramite posta elettronica certificata: comune.camaiore@cert.legalmail.it
  • per mail : elettorale@comune.camaiore.lu.it

Nel comunicare la propria disponibilità, gli interessati dovranno dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, di essere iscritti all’Albo dei presidenti di seggio oppure di avere i requisiti per coprire la funzione di presidente di seggio (essere cittadino/a italiano/a; essere iscritto nelle liste degli elettori; aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado).

Inoltre devono dichiarare se hanno già svolto in passato l’incarico di Presidente di Seggio oppure funzioni di segretario o scrutatore.

Si precisa che, qualora le comunicazioni di disponibilità fossero superiori alle necessità, si procederà alla nomina iniziando da coloro che risultano iscritti all’Albo dei Presidenti di Seggio e coloro che abbiano già fatto parte di un seggio.

Si ricorda che sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio come previsto dall’art. 23 del D.P.R. 570/60 e dall’ art.38 DEL D.P.R.361/57:
1. Coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 75° anno di età
2. I dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni
e dei Trasporti;
3. Gli appartenenti alla Forze Armate in servizio;
4. I medici provinciali, gli ufficiali e i medici condotti;
5. I segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a
prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali.

Secondo la Delibera della Giunta Regionale n. 939 del 15 luglio 2025, importi degli onorari fissi da corrispondere ai componenti degli uffici elettorali di sezione sono così determinati:

  • Seggi ordinari
    • Presidenti di seggio Euro 172,50
  • Seggi Speciali
    • Presidenti di seggio Euro 103,50

Gli onorari spettanti ai componenti gli uffici elettorali di sezione costituiscono rimborso spese fisso forfettario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini fiscali.

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri