Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Novità

Il Castello di Montecastrese 800 anni dopo (1225-2025)
Il Civico Museo Archeologico di Camaiore in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Camaiore e l'Associazione Edunarche, ti invita a un'emozionante itinerario a piedi da Badia al castello di Montecastrese con spettacolo teatrale.

FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell’antico egitto
Divina Centore presenta... FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell'antico egitto

Notti Archeologiche 2025 – Gli Etruschi e la loro fortuna
In occasione delle Notti Archeologiche 2025 il Civico Museo Archeologico, in collaborazione con Edunarche, vi invita a una notte al museo per scoprire la fortuna lasciataci dagli Etruschi!
Servizi
Documenti
Luoghi
Anagrafe Lido di Camaiore
Ufficio distaccato dell'Anagrafe di Camaiore
Civico Museo Archeologico
Il museo illustra le testimonianze archeologiche del territorio dalla Preistoria al Rinascimento. Il percorso, in 13 sale, ha un approccio didattico con postazioni tattili, sonore e olfattive, filmati di archeologia sperimentale, animazioni e video.
Palazzo Tori-Massoni
Il palazzo Tori-Massoni si trova vicino piazza Armando Diaz nel centro storico di Camaiore. È formato da tre piani più un seminterrato,ospite il Civico Museo Archeologico, la Biblioteca Comunale intitolata a Michele Rosi e l’Archivio Storico
Eventi
Il Castello di Montecastrese 800 anni dopo (1225-2025)
Il Civico Museo Archeologico di Camaiore in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Camaiore e l'Associazione Edunarche, ti invita a un'emozionante itinerario a piedi da Badia al castello di Montecastrese con spettacolo teatrale.
FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell’antico egitto
Divina Centore presenta... FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell'antico egitto
Notti Archeologiche 2025 – Gli Etruschi e la loro fortuna
In occasione delle Notti Archeologiche 2025 il Civico Museo Archeologico, in collaborazione con Edunarche, vi invita a una notte al museo per scoprire la fortuna lasciataci dagli Etruschi!