Contenuti in evidenza

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

28-28 Set
Eventi DAL 28 AL 28 Set 25

Il Castello di Montecastrese 800 anni dopo (1225-2025)

Il Civico Museo Archeologico di Camaiore in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Camaiore e l'Associazione Edunarche, ti invita a un'emozionante itinerario a piedi da Badia al castello di Montecastrese con spettacolo teatrale.

06-06 Ago
Eventi DAL 06 AL 06 Ago 25

FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell’antico egitto

Divina Centore presenta... FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell'antico egitto

25-25 Lug
Eventi DAL 25 AL 25 Lug 25

Notti Archeologiche 2025 – Gli Etruschi e la loro fortuna

In occasione delle Notti Archeologiche 2025 il Civico Museo Archeologico, in collaborazione con Edunarche, vi invita a una notte al museo per scoprire la fortuna lasciataci dagli Etruschi!

Servizi

Modulo di prenotazione per le attività didattiche museali 2025/2026

Il Civico Museo Archeologico di Camaiore anche quest'anno invita le scuole a partecipare alle attività didattiche con il fine di valorizzare i musei come aule aperte e di favorire la conoscenza del patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico.

Accesso Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico Comunale si divide in Sezione preunitaria e Sezione postunitaria

Dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti

Al momento del rilascio della carta d’identità viene richiesto dall’ufficiale d’anagrafe la propria volontà al riguardo della donazione di organi e tessuti

Documenti

Informazioni e modulo revoca dichiarazione sulla donazione di organi e tessuti

Il cittadino che ha espresso la propria volontà in sede di rilascio della CIE, ha diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati dal titolare del trattamento che in questo caso è il Comune, come previsto dal Regolamento Europeo UE 2016/679.

Richiesta variazioni anagrafiche

Quando i dati anagrafici delle persone residenti nel Comune di Camaiore devono essere aggiornati e/o corretti è possibile richiederne la variazione utilizzando il modulo "richiesta di variazione anagrafica".

Dichiarazione cittadino senza fissa dimora

il modulo consente di lasciare una dichiarazione per richiedere l'iscrizione anagrafica per i cittadini senza fissa dimora.

Luoghi

Anagrafe Lido di Camaiore

Ufficio distaccato dell'Anagrafe di Camaiore

Civico Museo Archeologico

Il museo illustra le testimonianze archeologiche del territorio dalla Preistoria al Rinascimento. Il percorso, in 13 sale, ha un approccio didattico con postazioni tattili, sonore e olfattive, filmati di archeologia sperimentale, animazioni e video.

Palazzo Tori-Massoni

Il palazzo Tori-Massoni si trova vicino piazza Armando Diaz nel centro storico di Camaiore. È formato da tre piani più un seminterrato,ospite il Civico Museo Archeologico, la Biblioteca Comunale intitolata a Michele Rosi e l’Archivio Storico

Eventi

Il Castello di Montecastrese 800 anni dopo (1225-2025)

Il Civico Museo Archeologico di Camaiore in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Camaiore e l'Associazione Edunarche, ti invita a un'emozionante itinerario a piedi da Badia al castello di Montecastrese con spettacolo teatrale.

FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell’antico egitto

Divina Centore presenta... FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell'antico egitto

Notti Archeologiche 2025 – Gli Etruschi e la loro fortuna

In occasione delle Notti Archeologiche 2025 il Civico Museo Archeologico, in collaborazione con Edunarche, vi invita a una notte al museo per scoprire la fortuna lasciataci dagli Etruschi!

Amministrazione

Elettorale-Leva militare

Cura le attività necessarie al corretto esercizio del diritto di voto e delle leva militare.

Servizio 02 – Segreteria generale, contratti e URP

L'area Segreteria generale, contratti e URP dell'ente di Camaiore fornisce il supporto tecnico e amministrativo agli organi istituzionali, gestendo le attività di segreteria, protocollo, contratti, comunicazione, relazioni con il pubblico e accoglienza.

Settore 1° Servizi Generali, Programmazione e Controlli

I servizi del Settore 1° possiedono competenze ampie e diversificate, riconducibili principalmente ad attività amministrative di coordinamento generale e di controllo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri