Contenuti in evidenza

Istituita la figura del Garante per la tutela dei diritti degli animali: a breve l’iter per la nomina

Dettagli della notizia

La figura rimane in carica (senza compenso) per tre anni: collabora con l’Amministrazione per gestire segnalazioni su violazioni dei diritti animali e promuove campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nella comunità.

Data:

26 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Camaiore ha ufficialmente istituito la figura del Garante per la tutela dei diritti degli animali, approvando il Regolamento dedicato durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale.

Si tratta di un organo unipersonale eletto dal Consiglio Comunale, scelto tra coloro che vorranno candidarsi: requisiti fondamentali sono la competenza, l’esperienza e la professionalità nella materia. Non è previsto compenso o indennità e la carica dura per tre anni.

Tra i compiti del Garante, il rapporto diretto con l’Assessore all’Ambiente e con la Polizia Municipale per operare in base alle segnalazioni ricevute da parte di cittadini, enti o associazioni riguardo atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali, vigilando sulla corretta applicazione delle normative legislative e regolamentari e richiedendo la collaborazione delle forze dell’ordine e del servizio veterinario territoriale.

Il Garante, poi, dovrà essere anche promotore di campagne di sensibilizzazione e di informazione: sia nelle scuole di ogni ordine e grado che nella cittadinanza tutta, così da diffondere la conoscenza delle normative in materia e promuovere l’educazione per un corretto rapporto tra l’uomo e gli animali, con lo scopo di prevenire gli abbandoni e incentivare le adozioni.

“Arriviamo ad un traguardo a cui tenevamo e che ha messo d’accordo tutto il Consiglio Comunale – commenta l’Assessore all’Ambiente Sara Pescaglini -. Camaiore fa un passo in avanti per la tutela dei diritti degli animali: ci tengo a ringraziare la nostra Polizia Municipale e le associazioni del nostro territorio che, insieme a Asl e Ufficio Ambiente e Sociale, negli anni hanno sempre garantito un lavoro di controllo, monitoraggio e prevenzione in questo campo, spesso molto delicato. Un’attività che ora continuerà, in sinergia con il nuovo Garante, per rafforzare l'impegno dell'Amministrazione in questa materia tanto importante”.

Adesso l’Amministrazione avvierà l’iter per avviare la manifestazione d’interesse che porterà alla nomina del Garante.

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza S. Bernardino da Siena, 1

Camaiore (LU), 55041

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri