GialloCamaiore arriva all'ultimo atto: sabato 26 ottobre, alle ore 21.00, presso l'affascinante cornice del Teatro dell'Olivo, si terrà la Serata Finale della dodicesima edizione del premio di letteratura gialla cittadino, rinato dopo dieci anni di assenza in seguito all'interruzione nel 2013.
Un Premio che, negli anni, si è ritagliato un ruolo nel panorama italiano, con le vittorie di autori di assoluto spessore come Michele Giuttari, Maurizio De Giovanni, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Donato Carrisi.
Il Premio, organizzato dal Comune di Camaiore con la collaborazione di Giuseppe Previti, è riservato alle opere di autori di romanzi gialli nell'accezione generale del termine: dal thriller al noir, dal poliziesco al mystery, fino alla detection story. In più, è prevista anche una sezione Opera Prima.
Ad aver selezionato le opere finaliste sono state le tre Giurie Tecniche: la Giuria degli Esperti, che ha valutato in base al gradimento e alle recensioni; la Giuria delle Librerie, con valutazione in base alle opere più vendute; la Giuria dei Blogger del settore, con valutazione in base alla maggiore conoscenza e apprezzamento sul web.
Dopo attenta cernita, si è arrivati alla prima rosa di nove finalisti, che si sono raccontati negli incontri estivi di Giallo d'A(Mare) sul Lungomare di Lido di Camaiore promossi dall'Amministrazione insieme all'Associazione Balneari Lido di Camaiore. Infine, la selezione ha portato alla Terzina Finalista e alla Coppia di finalisti della sezione Opera Prima, dedicata agli esordienti.
I FINALISTI
Premio GialloCamaiore
- Marco De Franchi, "Il Maestro dei Sogni" (Longanesi)
-
Maurizio De Giovanni, "Soledad - Un dicembre del Commissario Ricciardi" (Einaudi)
-
Christian Frascella, "Non si uccide il primo che passa - L'estate rovente di Contrera" (Einaudi)
Opera Prima
Adesso, la decisione è totalmente in mano alla sola Giuria Popolare (45 cittadini sorteggiati tra chi ha presentato la candidatura), l'unico organo incaricato di designare il vincitore finale di entrambe le categorie. Ai componenti sono state consegnate le copie delle cinque opere in corsa (tre per il Premio GialloCamaiore e due per la sezione Opera Prima), consentendo un'attenta lettura dei volumi che poi permetta loro di formulare il loro voto personale da consegnare, in busta chiusa, durante la Serata Finale. Quest'anno la Giuria sarà composta da Annalisa Atlante, Lorella Baroni, Sara Beltrami, Gabriella Berto, Manola Bonari, Sandro Brunini, Martina Caniparoli, Laura Catalano, Anna Ceragioli, Angela Chiantera, Roberta Colzi, Martina D'Alessandro, Sara D'Arliano, Michela Da Prato, Michela Del Carlo, Barbara Domenici, Cinzia Fia, Andrea Francesconi, Giada Gagliano, Barbara Gasperetti, Chiara Giannini, Pietro Giannini, Clara Girardi, Daniela Gracci, Giulia Lazzarotti, Martina Liretti, Monica Maggi, Fabrizio Marchi, Vincenzo Martini, Davide Massei, Maria Chiara Morandi, Marina Morescalchi, Landa Moriconi, Irene Nannini, Pietro Nencioni, Sara Nomellini, Chiara Palmerini, Erica Palmerini, Veronica Paoli, Mara Palmerini, Veronica Pinelli, Giusy Stora, Ilaria Tobino, Elvira Venturini e Nadia Vergnani.
A questo punto non resta che attendere, sabato 26 ottobre, la proclamazione sul palco del Teatro dell'Olivo, con lo spoglio finale e l'annuncio del vincitore della 12esima edizione di questo importante appuntamento letterario.
Ad intrattenere il pubblico, oltre alla conduzione di Andrea Montaresi e alle letture dei brani delle opere in concorso a cura di Sandra Tedeschi, sarà le coreografie della ASD Momo Dance School. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Ad anticipare la serata, alle ore 18.00, un’assoluta novità, il GialloCamaiore Lab, un incontro dal titolo “Il thriller/noir a fumetti” con alcuni protagonisti nazionali di questo genere: Davide Barzi, Stefano Fantelli, Marcello Mangiantini, a cura di Silvia Riccò e Filippo Conte.
ALBO D’ORO
Giancarlo De Cataldo - Romanzo Criminale (Einaudi)
Gianrico Carofiglio- Ad occhi chiusi (Sellerio)
Alessandro Perissinotto- Una piccola storia ignobile (Rizzoli)
Paolo Roversi - La mano sinistra del diavolo (Mursia)
Michele Giuttari- Il Basilisco (Rizzoli)
Donato Carrisi - Il suggeritore (Longanesi)
Marco Vichi - Morte a Firenze (Guanda)
Maurizio De Giovanni - Il giorno dei morti (Fandango)
Roberto Costantini - Tu sei il male (Marsilio)
Maurizio De Giovanni - Vipera (Einaudi)
Piergiorgio Pulixi - La libreria dei gatti neri (Marsilio)