Contenuti in evidenza

Musei – Civico Museo Archeologico

Dettagli della notizia

Il CMAC è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, veniteci a trovare dal martedì al venerdì ore 9.00 -12.30; sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00 (inverno) o 17.00-20.00 (estate).

Per prenotazioni e informazioni telefonare al n° 0584/986366 (in orario di apertura) oppure inviando una mail a museocamaiore@gmail.com

Seguiteci su facebook, instragram e youtube per non perdervi le prossime attività!

 

Per maggiori informazioni sul museo accedi all’area dedicata

 

Siamo lieti di comunicare che è uscito il nuovo programma didattico proposto dal Museo Archeologico e dal Museo d’Arte Sacra al fine di favorire la conoscenza del patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico. Per venire incontro alle esigenze delle classi offriamo attività diversificate che possono essere svolte nei musei o presso il proprio istituto scolastico oppure all’aperto sul territorio comunale. E’ inoltre possibile partecipare a progetti pensati per favorire l’inclusione degli alunni con bisogni speciali e approfondire tematiche legate all’educazione civica e alla contemporaneità.

Per le prenotazioni è stato creato un modulo google dedicato al quale si accede tramite il seguente link

https://forms.gle/wrj9VkkGCyvgCFa97

ORARIO DI APERTURA:

dal 1 ottobre al 30 aprile

da martedì a venerdì: ore 9,00-12,30
sabato e domenica: ore 10,00-13,00 e 15,00-18,00

dal 1 maggio al 30 settembre
da martedì a venerdì ore 9.00-12.30
sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 17.00-20.00

lunedì chiuso
chiusure per festività: 1 gennaio, 6 gennaio, domenica di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 25 e 26 Dicembre.

Per visite guidate telefonare (0584 986366) o inviare e-mail all’Ufficio Musei

Per le scuole consultare il programma didattico e compilare la scheda di prenotazione per i laboratori e le visite guidate presente nella sezione Turismo, Sport, Territorio e Cultura del sito web

TARIFFE

Biglietto intero: 4 Euro

Biglietto ridotto: 2 Euro per ragazzi dai 6 ai 18 anni, scolaresche con due accompagnatori, persone oltre i 65 anni, studenti universitari, residenti nel Comune di Camaiore, over 50 che accompagnano ragazzi dai 6 ai 18 anni, possessori Carnet Versilia Musei e possessori Edumusei Card

Biglietto per gruppi di 8 persone: 3 Euro

Biglietto gratuito: bambini fino a 5 anni, scolaresche del territorio comunale con 2 accompagnatori, portatori di handicap con accompagnatore, guide turistiche autorizzate e insegnanti che accompagnano gruppi, membri ICOM.

Visite guidate su prenotazione 2 Euro
Attività laboratoriali 3 Euro per bambini/ragazzi fino a 12 anni

“Compleanno al Museo” “Birthday at the Museum” 5 Euro per bambini/ragazzi fino a 12 anni

Allegati

PROGRAMMA DIDATTICO SCUOLA DELL’INFANZIA 2024 2025
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (6.9 MB)
PROGRAMMA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO 2024 2025
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (8.04 MB)
PROGRAMMA DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA 2024 2025
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (17.11 MB)
PROGRAMMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2024 2025
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (14.53 MB)
PROGRAMMA DIDATTICO SCUOLA DELL’INFANZIA 2024 2025 (1)
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (6.9 MB)
PROGRAMMA DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA 2024 2025 (1)
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (17.11 MB)
PROGRAMMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2024 2025 (1)
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (14.53 MB)
PROGRAMMA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO 2024 2025 (1)
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (8.04 MB)
REGOLAMENTO DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (45.78 KB)
Scheda Prenotazione Attività Didattiche
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (260.3 KB)
Domanda Selezione Per Confermento Incarichi Per La Didattica Museale
Data pubblicazione
24/09/2024
File
pdf (85.79 KB)

Ultimo aggiornamento: 24/09/2024, 13:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri