Cos'è
"Tebe, 1350 a.C. Sotto il sole ardente, brilla una gemma nascosta: il giardino di Nebamun, alto funzionario del tempio di Amon. Qui palme da dattero, fichi, alberi di persea, ninfee e papiri riflettono il potere e la ricchezza del proprietario. Oasi simili si trovano dentro templi e altri contesti sacri, come anche in residenze private..."
Sabato 6 settembre, il Civico Museo Archeologico di Camaiore ti aspetta per una presentazione "alla scoperta dei segreti dei giardini dell'antico Egitto.Un viaggio tra natura, mito e storia che sorprende e incanta."
Egittologa, dal 2018 Divina Centore lavora al Museo Egizio di Torino nel Dipartimento “Interpretazione, Accessibilità e Condivisione” dove si occupa di interpretazione museale e del coordinamento editoriale per le pubblicazioni divulgative e scientifiche.
Nel 2022 ha curato l’allestimento di “Cortile Aperto: Flora dell’antico Egitto” e nel 2024 “Giardini Egizi: l’orto e il giardino funerario”.
L'autrice presenterà il suo libro "Faraoni e fiori - La meraviglia dei giardini dell'antico Egitto" edito il Mulino. Sarà un'occasione per un incontro informale, con un piccolo aperitivo e una possibilità di confronto diretto con gli studiosi!
sabato 6 settembre
presso il Civico Museo Archeologico di Camaiore
ore 18:30
evento gratuito
prenotazione consigliata (museocamaiore@gmail.com)
Informazioni: 0584 986366 / museocamaiore@gmail.com
Galleria
