Contenuti in evidenza

Avviso pubblico per la nomina di scrutatore Referendum 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Dichiarazione di disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore di seggio elettorale in occasione del Referendum dell'8 e 9 giugno 2025.

Data:

14 Aprile 2025

Data di scadenza:

05 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE

PREMESSO CHE:

  • la Legge 08.03.1989 n. 95, e ss.mm.ii. detta le norme per l’istituzione e la gestione dell’albo degli scrutatori, compresa la nomina delle persone idonee a svolgere tale funzione in occasione delle consultazioni elettorali;
     la Commissione Elettorale Comunale, tra il venticinquesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data delle elezioni, ai sensi della normativa vigente, procede, in pubblica adunanza, preannunziata due giorni prima con manifesto affisso all’albo pretorio del Comune ed in altri luoghi pubblici, alla nomina degli scrutatori scegliendoli tra i nominativi compresi nell’Albo unico degli iscritti in numero pari a quello occorrente;
  • la Commissione Elettorale, inoltre procede alla formazione di una graduatoria di ulteriori nominativi compresi nell’albo degli iscritti per sostituire gli scrutatori nominati che rinunciano per giustificati motivi;

PRESO ATTO che la Commissione Elettorale Comunale ha stabilito i criteri da adottare ai fini della nomina degli scrutatori che dovranno svolgere tale funzione in occasione delle prossime consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025.

RENDE NOTO

che la Commissione Elettorale Comunale procederà, in via prioritaria, alla nomina degli scrutatori tra coloro che, iscritti all’albo delle persone idonee a svolgere tale funzione, faranno pervenire entro le ore 17,00 del giorno 5 maggio 2025 all’Ufficio Elettorale del Comune di Camaiore, apposita dichiarazione di disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore di seggio elettorale secondo il seguente ordine di precedenze:

  •  disoccupati/inoccupati/studenti senza reddito;
  • coloro che hanno già svolto la funzione di componente di seggio;

Nel caso in cui il numero delle richieste di disponibilità pervenute fosse, ancora, inferiore al numero complessivo degli scrutatori occorrenti si procederà, per il numero residuo da nominare, al sorteggio tra tutti i nominativi iscritti all’albo. Laddove, al contrario, il numero delle richieste di disponibilità pervenute fosse superiore al numero degli scrutatori da nominare si procederà secondo l’ordine di presentazione della richiesta.

Sarà inoltre predisposto, tramite sorteggio, un secondo elenco di scrutatori supplenti, in pari numero, i quali sostituiranno gli scrutatori titolari che siano impossibilitati alle operazioni elettorali per grave impedimento.
Si prevederà, inoltre, all’assegnazione alla sezione più vicina al luogo di residenza ove possibile.Coloro i quali invece, iscritti all’Albo, sanno di non poter presenziare ai seggi in caso di nomina a scrutatore per le medesime consultazioni europee, possono manifestare la propria NON disponibilità a essere nominati, facendo pervenire all’Ufficio Elettorale entro gli stessi termini di cui sopra apposita dichiarazione. Si evidenzia che la dichiarazione di NON disponibilità riguarda esclusivamente le prossime elezioni referendarie e non costituisce richiesta di cancellazione definitiva dall’albo degli scrutatori.

La Commissione raccoglie inoltre le disponibilità dei propri elettori, sebbene NON iscritti all’Albo degli scrutatori ,ad essere inseriti in un elenco aggiuntivo di persone disponibili a ricoprire l'incarico di scrutatore in occasione delle consultazioni elettorali di cui sopra, in casi di improvvisa vacanza degli scrutatori, iscritti all’albo, nominati.

La Commissione Elettorale Comunale provvede alla nomina degli scrutatori tra coloro che sono iscritti all'Albo degli Scrutatori, nel numero occorrente per quella determinata elezione, e di un elenco di scrutatori di riserva. Pertanto per la nomina degli scrutatori sarà data priorità alle persone iscritte all’Albo e solo in subordine, in caso di necessità e urgenza, si attingerà all’elenco delle persone non iscritte all’albo che hanno dichiarato la propria disponibilità secondo le modalità sopra descritte.

Le dichiarazioni sono scaricabili dal sito del Comune https://comune.camaiore.lu.it o disponibili presso
l’Ufficio Elettorale, potranno essere consegnate a mano all’Ufficio Protocollo, trasmesse a mezzo PEC (comune.camaiore@cert.legalmail.it) o tramite posta elettronica ordinaria (elettorale@comune.camaiore.lu.it) corredate da copia di un documento d’identità in corso di validità.

Camaiore, 14 aprile 2025

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE
Marcello Pierucci

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri